In esecuzione dell’Ordinanza della Commissione Straordinaria n. 3 del 29.06.2017, il Comune di Castelvetrano avvierà a far data dal 10 Luglio 2017, il sistema di raccolta differenziata, porta a porta, in tutto il territorio della borgata Triscina.-
IL SERVIZIO SARA’ EFFETTUATO SECONDO IL CALENDARIO DI RACCOLTA GIA’ IN VIGORE IN CITTA’ E A MARINELLA DI SELINUNTE AD ECCEZIONE DELL’ORARIO DI ESPOSIZIONE DEL RIFIUTO CHE DOVRA’ AVVENIRE DALLE ORE 22:00 ALLE ORE 06:00
Mi sembra il film “l’ora legale “.Ognuno di noi è giudicato e valutato non dalle parole ma dalle azioni.Vedo Triscina e borgate vicine sempre sommerse di spazzatura…..da ANNI!!!No mesi. Quindi per adesso è solo aria fritta.
Per i commissari: dovete addestrare prima certi animali che si considerano persone a buttare la spazzatura dentro i cassonetti. Addestrarli a suddividere la spazzatura rispetto al genere la vedo dura!
Ma la commissione straordinaria, finora ha capito di trovarsi in Sicilia? O pensano di essere in Svizzera?
Anche se, a pensarci bene in Svizzera a nessun amministratore verrebbe in mente di esporre spazzatura in sacchetti tra le 10pm e le 6am, per via di animali notturni vari, in Sicilia possiamo augurare buon appetito ad animali selvatici e randagi, ma che bella idea.
Ho visto i lavoratori ecologici all’opera in condizioni eroiche (sul serio) spalare la spazzatura dalle strade, e ora i commissari arrivano con la soluzione di raccolta differenziata, ma pensate a far funzionare le cose piuttosto, lasciate perdere la fatascienza.
Ma i nostri amministratori e i responsabili della raccolta rifiuti a Castelvetrano sono a conoscenza che in data odierna nel territorio selinuntino ,vedi c.da Garraffo ,i rifiuti solidi urbani non sono stati ritirati??
Cosa deve fare in cittadino che paga profumatamente la Tari e vuole essere civile ??
Spero che si intervenga al più presto perché sono stanco di vivere in questa realtà dove non esiste
a legalità la civiltà ed il senso del
Infine debbo informarVi che ho telefonato sia al numero verde che ai fissi della
Dusty ma non sono riuscito a comunicare quanto sopra..
Con la speranza che non si ritorni ai vecchi tempi invio distinti saluti.A.C.
Era ora che si tornasse a fare la raccolta differenziata come in tutto il resto d’Italia! Triscina mi sembrava negli ultimi anni come un granchio: invece di andare avanti, faceva solamente passi indietro! Spero che questo sia solo uno degli interventi che attuerete. Mi permetto di suggerire alcuni temi su cui riflettere: cani randagi (non è possibile che camminino per strada, si creino dei canili), strisce pedonali, ma sopratutto pulizia delle spiagge (vedi spiagge alla sinistra del Selene) e infine diamo un po’ di vita alla piazza di Triscina, si creino eventi, si renda la piazza il luogo di incontro per i ragazzi, si crei un servizio navetta per andare effettivamente in piazza, per andare a Selinunte ma anche a Tre Fontane! Triscina è sempre stata messa un po’ da parte da tutte le amministrazioni e lo scorso anno la situazione era INDECENTE. Rendiamo Triscina un posto migliore, non ha nulla da invidiare a Rimini o Riccione, anzi il nostro mare è decisamente migliore! Le parole però non bastano, a Luglio voglio vedere i FATTI. Buon lavoro.
x franKo. è proprio la sua cultura e modo di pensare il vero problema, mi spieghi un po’ quale sarebbe x lei l’orario più appropriato per esporre il sacco della spazzatura? e poi caro signore fare una corretta pratica delladifferenziata non è fantascienza ma normalità in tutti i paesi civili, già civili è proprio questo il punto, spiace doverlo ammettere ma il cittadino medio castelvetranese nn lo è
@ Calò, scusi ma lei non ha capito il mio sarcasmo. Io non vivo a Castelvetrano, nella città dove vivo la differeniata si fa da decenni e funziona. A Castelvetrano e Triscina vedo gli operatori lavorare in condizioni disastrose e magari non pagati regolarmente. Ma fatemi il favore, fate prima di tutto funzionare la raccolta indifferenziata, che non ha mai funzionato per 12 mesi di fila, poi parliamo di altro. Se no, no è solo fantascienaza ma presa per i fondelli per tutti i cittadini che pagano fior di quattrini senza ottenere il servizio.
Ma poi, la differenziata, in una regione, la Sicilia, che in passato ha mandato la spazzatura in altre capitali europee per incenerirla in maniera se si può dire ecologica, in una regione che da secoli seppellisce migliaia di tonnellate di spazzatura, a cosa serve sta differenziata se poi se ne fa tutto un mucchio? Ai signori ammininstratori, si, facciamo la differenziata, ma come? Tenendo i sacchetti esposti tutta la notte come un paio di anni fa a Triscina per ritrovarli squartati al mattino in strada? E poi, la differenziata, dove viene compostato il biologico? Dove è il progetto, il concetto? Quello di poi alla fine seppellire tutto insieme alla plastica e tutto il resto?
Fate funzionare per 12 mesi di fila la raccolta indifferenziata, se ne siete capaci, poi parliamo di altro.
dimenticavo, a cosa dovrebbero servire i cassonetti di ca. 1000-2000 litri ogni diverse centinaia di metri sulla strada principale di Triscina?
Se volete far funzionare la cosa, servono cassonetti di minimo 2000 litri per ogni quindicina di abitazioni, così è nei paesi civili citati da Mr. Calò. Atrimenti è na presa per i fondelli e il cittadino non solo paga, ma viene anche accusato di inciviltà. GLi incivili sono sparsi per il mondo intero, pure ad Amsterdam o Helsinky esistono incivili, ma gli amministratori state certi che sono di stampo diverso.
@Franko i cassonetti comuni non servono ad un bel tubo. Andrebbero del tutto ELIMINATI (come d’altronde ha emanato il commissario). Nei paesi civili non si hanno cassonetti comuni, ognuno ha i propri contenitori (uno per l’umido, uno per la carta e il cartone, uno per la plastica, uno per il vetro e l’alluminio, uno per l’indifferenziata). Bene, la sera si mette il contenitore fuori la propria abitazione e l’operatore ecologico passa di casa in casa a raccoglierla. Nel caso in cui non viene rispettata tale norma viene la prima volta lasciato un cartellino di avviso, la seconda una bella multa. Forse pagando qualcuno capirà cosa significa fare la raccolta differenziata ma più di tutto cosa vuol dire CIVILTA’.
Non riesco inoltre a capire tutti i vostri commenti negativi, perché in tutti gli altri paesi funziona e a Castelvetrano non dovrebbe? O ai castelvetranesi piace andare sempre contro legge? è tanto difficile rispettare una buona norma?!
Prima di correre o addirittura andare i bici, bisogna imparare a camminare.
Poi ci sono i casi di bambini prodigio, se Castelvetrano lo sarà, ne sarò fiero. Ma finora gli amministratori e tutta l’organzzazione intorno al fenomeno rifiuti, non sono riusciti a stare sulle gambe per 12 mesi di fila, cioè a tenere le strade libere da spazzatura per 12 mesi di fila. Perciò aria fritta era è aria fritta sarà. No, non è pessimismo, è realismo dettato dalle passate esperienze, ed è sfida provocatoria. Poche chiacchiere direbbe un mio ex datore di lavoro, FATELO!
Io sono d’accordo con lei. Ma sono anche per il senso civico ormai perso a Castelvetrano. Bisognerebbe mettere delle telecamere dove la gente è solita gettare la spazzatura in modo incivile! Quindi la ragione sta nel mezzo, amministrazione più efficiente/efficace e senso civico maggiore sono le strade da percorrere.. Staremo a vedere l’evolversi della situazione.