Avrà inizio ufficialmente domani il calendario delle manifestazioni organizzate in occasione del 50° anniversario del terremoto della Valle del Belìce. In occasione della cerimonia di inaugurazione a Partanna ci sarà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Tra il pubblico, prevista anche la presenza di un nutrito gruppo di componenti del comitato “Sabbia d’Oro”, presieduto dal dottor Biagio Sciacchitano e composto dai titolari di immobili a Triscina di Selinunte che si manifestano contrari alle attività di demolizioni delle case abusive.
Come fa sapere il portavoce Andrea Ienna, si tratta di una occasione unica: chi volesse partecipare alla causa del comitato “Sabbia d’Oro” è invitato ad indossare un cappellino bianco a partire dalle ore 10:30 presso l’auditorium “Giacomo Leggio” di Partanna. Un modo pacifico per attirare l’attenzione dei media nazionali.
Per Andrea Jenna devi fare da portavoce non solo per Triscina ma per tuttè le case costruite senza licenza dette abusive per tutta la SiCilia principalmente quelle in demolizioni e richieste di indennizzi da parte degli ex propritari
Spero che questo comitato riesca a difendere questi proprietari …vedo che intorno c’è gente che punta solo il dito contro ed è pronta a ghigliottinarli….ma non si mette nei loro panni!! Si, sicuramente avranno sbagliato …ma una sola ed unica soluzione “la demolizione” porterà solo altro scempio al paesaggio e basta e sofferenza per chi ha costruito con sacrifici e non importa se prima o seconda casa ….Non li hanno rubati i soldi ma sudati!! Anche perché condannare chi si trova nell’elenco non è giusto …..Forse si trovano lì proprio perché si volevano mettere in regola. …e le case fantasma che non hanno mai pagato una tassa o fatto un accatastamento o una richiesta di sanatoria rimangono li indisturbate a continuare a deturpare il paesaggio e nessuno mai le tocchera’ perche’ non esistono.