Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, ha convocato stamattina una conferenza stampa a carattere d’urgenza per informare la cittadinanza che nella tarda serata di ieri è arrivata la notizia del finanziamento disposto dal Comitato interministeriale per la programmazione Economica (meglio conosciuto come CIPE) realizzazione di un nuovo impianto di depurazione e per la realizzazione della rete fognaria nella frazione di Triscina.
“Un vero successo che consentirà di risolvere il problema fognario a Castelvetrano, ed in particolare a Triscina- ha dichiarato Pompeo ai giornalisti-Arriva a compimento il percorso intrapreso presso l’ATO idrico trapanese, che consentirà di risolvere il problema fognario del nostro territorio.
Abbiamo lavorato da tanto tempo per portare all’attenzione di tutte le autorità competenti la grave emergenza ambientale esistente, causa della procedura di infrazione comunitaria da parte di parecchi comuni siciliani e del trapanese”.
Grande soddisfazione, quindi per il sindaco Gianni Pompeo che, proprio nelle ultime ore del suo mandato ha ricevuto questa delibera che il Comitato interministeriale per la programmazione Economica, nella seduta del 30 aprile u.s., ha finanziato per oltre 36 milioni di euro per la città che vanno ad aggiungersi alle decine di milioni già ampiamente ricordati negli ultimi mesi.
Nel dettaglio si tratta di un finanziamento di 13,9 milioni di euro che saranno destinati alla realizzazione di un nuovo impianto di depurazione da ubicare nell’attuale sede di via Errante, in città, mentre gli altri 22,5 milioni di euro saranno destinati alla realizzazione della rete fognaria nella borgata di Triscina di Selinunte.
AUTORE. Redazione
ogni tanto un bella notizia
OLA OLA.. non voglio pensare che in questa notizia ci sia del marcio di campagna elettorale.. Spero solo sia vero.
E’ tutto vero e gli atti si possono vedere presso la casa comunale visto che sono atti pubblici! Qui c’è serietà e non si scherza su queste cose! Altri hanno patinato le bugie, attento caro elettore! Scegli Felice Errante Sindaco!
Il commento di Rosaria con un invito a scegliere un candidato mi sembra completamente fuori luogom
Questa notizia arriva proprio alla vigilia delle elezioni.
Se pensano così di ottenere il mio voto si sbagliano di grosso, anzi sono ancora più deciso.
Se ne devono andare a casa.
Ma figuriamoci se si può mentire su una simile notizia!!! E’ TUTTO ASSOLUTAMENTE VERO! e soprattutto frutto dell’Amministrazione (Assessori compresi…) e dell’ottimo Ufficio Tecnico con il suo personale. Un successo per Castelvetrano che potrà salire un ulteriore gradino nella scala della civilizzazione. SE VOLETE I FATTI E LA CONCRETEZZA VOTATE FELICE ERRANTE SINDACO! Attaccare l’operato altrui è da sempre attività che richiede poco sforzo…..
Caro Gaspare, nessuno ha messo in dubbio la veridicità della notizia.
Ci manca pure che si mettano a dare notizie fasulle.
Il punto è la tempistica della notizia stessa, alla vigilia delle elezioni.
Inoltre la fognatura a Triscina si doveva già realizzare molto tempo fa, non dopo 10 anni di amministrazione.
Ci sono tanti altre cose non fatte o fatte in maniera sbagliata (vedi “opere” a Triscina e Selinunte).
Questo è solo uno spot elettorale, e i castelvetranesi non sono così stupidi da cascarci.
Ci vuole fegato a fare certe affermazioni. Non ne capisco nulla di burocrazia ma non credo che le cose sia andate come supponete voi. Immagino la telefonata del Sindaco Pompeo al Comitato interministeriale…..
“Mi raccomando, quei 36.000.000 di Euro fatemeli arrivare 2 giorni prima delle elezioni”
Ma state scherzando??!!
Pur di tirare acqua al proprio mulino si sparano delle grosse cavolate.
Credo che non siano sufficienti 4-5 anni per concludere un progetto del genere!
SVEGLIAAA GENTE!!! Lamentarvi sempre, anche quando arrivano i risultati di un amministrazione attiva, non serve a NESSUNO!!!
io sono apolitico e non me ne frega niente nè dell’uno e ne dell’altro, l’importante è che si fanno delle cose per la nostra città o le nostre frazioni, e negli ultimi anni ho visto crescere Castelvetrano e nessuno lo può negare, certamente ancora ci sarà molto da fare è vero, cmq qualsiasi sindaco lunedì sera si siederà sulla poltrona di palazzo Pignatelli speriamo che dia il massimo per Castelvetrano
L’amministrazione Pompeo ha fatto orecchie da mercante di fronte a problematiche gravi che riguardano proprio la rete fognaria in zone RESIDENZIALI e commerciali al CENTRO della città.
Adesso addirittura è tutto pronto per la fognatura a Triscina.
Ma bravi…
Gli amministratori fanno semplicemente il loro lavoro: il fatto che qualcuno rivendichi dei meriti nell’erogazione di finanziamenti per la nostra città non fa altro che rivelare una mentalità clientelare secondo la quale lo stato, la regione, la provincia erogherebbero i finanziamenti sulla base della “simpatia politica” di questo o quel politico locale. Se ci danno questi soldi l’amministrazione Pompeo non ha alcun merito particolare. Diversamente vorrebe dire che il CIPE si farebbe influenzare dal colore politico dell’amministrazione comunale, la qual cosa non farebbe onore a nessuno.
Piuttosto, credo che Pompeo (la cui amministrazione ha evidentemente redatto il progetto) e la futura amministrazione dovranno preoccuparsi di far sì che l’opera sia realizzata e funzioni nel migliore dei modi visto che si tratta di (perdonate la crudezza) scaricare “merda” e liquami (pur depurati) in un tratto di mare che (sebbene martoriato dall’abusivismo edilizio) è ancora biologicamente integro.
ma prima di fare le fogne credo sia necessario buttare un po di case abusive in riva al mare a terra e costruire un bel lungomare!!!bene o male il pozzo nero per una casa usata un mese e mezzo l anno può bastare!!!
Speriamo che questi soldi non vanno a finire dentro le tasche di qualcuno……………………………
che tempistica…..bravi davvero….UNA CONFERENZA STAMPA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE dove è candidato a Sindaco un componente della Giunta Pompeo………Legge 22 Febbraio 2000, n. 28
“Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22 febbraio 2000
Art. 9.
(Disciplina della comunicazione istituzionale e obblighi di informazione)
1. Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.
2. Le emittenti radiotelevisive pubbliche e private, su indicazione delle istituzioni competenti, informano i cittadini delle modalità di voto e degli orari di apertura e di chiusura dei seggi elettorali.
Approfondimento
Divieto per le P.A. di svolgere attività di comunicazione fino al termine delle operazioni di voto
IL MINISTERO DELL’INTERNO, CON CIRCOLARE MIAITSE N. 20/2005, RAMMENTA CHE, IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEl 3 E 4 APRILE E DELL’EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO DEL 17 E 18 APRILE 2005, L’ART. 9, COMMA 1, DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28, DISPONE CHE DALLA DATA DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI E FINO ALLA CONCLUSIONE DELLE OPERAZIONI DI VOTO E’ FATTO DIVIETO A TUTTE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI SVOLGERE ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE AD ECCEZIONE DI QUELLE EFFETTUATE IN FORMA IMPERSONALE ED INDISPENSABILI PER L’EFFICACE ASSOLVIMENTO DELLE PROPRIE FUNZIONI.
SI PRECISA CHE L’ESPRESSIONE “PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI” – DEVE ESSERE INTESA IN SENSO ISTITUZIONALE E NON CON RIFERIMENTO AI SINGOLI SOGGETTI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE, I QUALI, SE CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE, POSSONO COMPIERE ATTIVITA’ DI PROPAGANDA ELETTORALE AL DI FUORI DELL’ESERCIZIO DELLE PROPRIE FUNZIONI ISTITUZIONALI, SEMPRE CHE, A
TAL FINE, NON VENGANO UTILIZZATI MEZZI, RISORSE, PERSONALE E STRUTTURE ASSEGNATI ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLE LORO COMPETENZE. IN TALE CONTESTO SONO CERTAMENTE CONSENTITE LE FORME DI PUBBLICIZZAZIONE NECESSARIE PER L’EFFICACIA GIURIDICA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.
L’AMPIEZZA DEI CONCETTI ESPRESSI DAL LEGISLATORE NEL PREDETTO ART. 9 SEMBRA NASCERE DALL’OPPORTUNITA’ DI FARE AFFIDAMENTO SOPRATTUTTO SUI DOVERI DI EQUILIBRIO E DI CORRETTEZZA DEGLI AMMINISTRATORI, NON SOLO NELLA SCELTA DELLE COMUNICAZIONI DA CONSENTIRE IN PERIODO ELETTORALE , MA ANCHE NELLE FORME E NEI MODI IN CUI TALI COMUNICAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE. IN TAL SENSO VANNO LETTI, A PARERE DEL MINISTERO DELL’INTERNO, I RIFERIMENTI A “FORME IMPERSONALI” ED ALLA “INDISPENSABILITA’ DELL’ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE PER L’ASSOLVIMENTO DELLE FUNZIONI PROPRIE.
Sapete che siamo nel 2012?
bella notizia, la rete fognaria con un depuratore ad hoc sono indispensabili per la nostra amata borgata marinara. speriamo che a queste belle parole seguano i fatti (che è l’unica cosa che conta).mi piacerebbe sapere dove verrà posizionato il depuratore..
Poi non ho capito bene una cosa.
Il depuratore per la rete fognaria di Triscina?
Se per un depuratore ci vogliono 14 milioni, significa che per la rete fognaria resteranno circa 9 milioni.
Ma un depuratore costa tanto?
hahahahahahaha che tempismo!!!! per mi faccia il piacereeee…. e io pagoooo direbbe totò….
Portare il gas cittadino a selinunte invece è impossibile?…a quanto pare si. Nel 2003 una nota compagnia di distribuzione del gas a Castelvetrano mi assicurò che verso la fine dell’anno sarebbero iniziati i lavori per realizzare questo progetto così io accingendomi a costruire casa ho predisposto gli impianti di riscaldamento ambiente ed acqua esclusivamente a gas non avendo i requisiti tecnici di sicurezza per istallare bomboloni vari. E pensare che con tutti i residenti che ci sono non sarebbe prorio un’opera inutile. Adesso mi ritrovo ad acquistare anche tre bombole al mese (secondo la stagione) al prezzo di più di 30 euro a bombola. …Questa è una dimostrazione di come Selinunte e anche Triscina non fanno parte del rilancio del territorio come tanti amministratori passati e futuri vogliono farci credere….