In merito alle problematiche inerenti la viabilità cittadina, il comitato cittadino Orgoglio Castelvetranese segnala alla Civica Amministrazione alcune criticità, riservandosi di evidenziarne altre in successivi comunicati:
– incrocio via Seggio – via Mattarella – via S. Martino dove confluiscono 8 correnti di traffico. È necessario ripristinare il senso unico di marcia nella via Seggio (sospeso nel corso della campagna olearia) onde alleggerire il volume eccessivo di veicoli nel suddetto incrocio.
– ripristino della transitabilità in via Rocco Chinnici.
– Disciplina del pericoloso incrocio via D’Acquisto – via 24 Maggio.
– manutenzione e sostituzione della segnaletica spesso mancante, insufficiente o fatiscente.
– Efficaci misure per limitare la velocità nel viale dei Templi. La predetta via è stata “testimone e complice” di numerosi incidenti gravi e mortali. Pertanto, poiché l’attività di prevenzione e controllo può essere svolta dignitosamente dal servizio preposto a costo zero, si chiede, con insistenza, di provvedere alla richiesta di che trattasi sanzionando, altresì, i reletivi trasgressori. Tale misura si rende più urgente per la numerosa presenza degli studenti dell’istituto alberghiero che spesso sostano o passeggiano, in assenza di marciapiedi, sulla sede stradale.
Il Comitato ringrazia per l’attenzione e rimane in attesa di un sollecito riscontro.
23 Febbraio 2021 | Comunicato Stampa | CONDIVIDI SU FACEBOOK |
le osservazioni mosse sono corrette ma fondamentalmente sono due le misure urgenti da assumere:
– ripristino e potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale;
– controllo del rispetto delle norme del codice stradale con immediata sanzione dei trasgressori.
L’incrocio di Via Seggio con Via Mattarella e Via S. Martino, ad esempio, andrebbe rinforzato con maggiore segnaletica, orizzontale e verticale, nonchè con segnaletica lampeggiante. Fatto questo manca però il rispetto delle norme e l’assenza di controlli e sanzioni per i trasgressori.Se ci fossero più Vigili in mezzo alle strade, attenti e solleciti a richiamare gli incivili, diventeremmo tutti immediatamente più rispettosi. Non ho mai visto personale della Polizia Municipale elevare multe a coloro che parcheggiano nei posti riservati ai disabili, a coloro che posteggiano davanti ai passi carrabili, a coloro che non raccolgono le deiezione dei propri animali oppure a coloro che si ostinano a gettare la spazzatura non differenziata senza alcun timore di essere puniti. Le parole magiche che potrebbe risolvere tutti questi problemi sono “controllo” e “sanzioni”, senza guardare in faccia agli amaici , ai parenti, etc..