Spopola in tutto il mondo il gioco che permette di «catturare» i Pokemon sfruttando la realtà aumentata grazie alla geolocalizzazione dello smartphone. Sul web si moltiplicano le notizie, tra allarmi e bufale e si apre il dibattito sui presunti rischi del gioco per la privacy e la sicurezza sulle strade.

Per catturare i Pokemon infatti è necessario camminare per le strade della città, esplorando in lungo e in largo vie, piazze e parchi. Negli ultimi giorni anche a Castelvetrano si sono visti tanti ragazzi sperimentare il gioco. Presso la Chiesa di San Domenico ci sarebbe una palestra virtuale per addestrare i propri Pokemon.

Diversi dibattiti si sono già accesi, specialmente nelle grandi città, per quanto riguarda gli incidenti stradali, si temono spostamenti «di massa» di giocatori e automobilisti distratti dall’applicazione sul telefonino.

pokemon-go-castelvetrano

Da Telefono Azzurro invece arriva un messaggio di allerta per i più piccoli: «Nel mondo virtuale, purtroppo, le differenze di età sono annullate. E questo rischia di essere una grossa fonte di pericoli per i minori, che si ritrovano soli e senza difese, esposti alle mire di malintenzionati», ha commentato Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro.

Nel dibattito, infine, si inseriscono le ormai immancabili bufale del web che rimbalzano in tutto il mondo fanno incetta di clic. Dalla storia del ragazzo ucciso per violazione di domicilio dopo essere entrato in un giardino per catturare un Pokemon a un maxi disastro stradale in Massachusetts. Insomma, a pochi giorni dallo «sbarco» di Pokemon in Italia in rete ci sono già tutti gli ingredienti per una vera e propria mania.

Mania che ormai coinvolge tanti over 30. Da quanto si legge in una nota di Donatella Marazziti, docente di psichiatria a Pisa e direttore scientifico della Fondazione Brf si tratterebbe di un comportamento “fortemente immaturo che aggancia diverse generazioni su un obiettivo apparentemente assurdo e infantile, specchio di una contemporaneità decadente.

Se pensiamo che a Bologna c’è stata una manifestazione con diecimila persone in piazza che a Bergamo ce ne erano altrettante e che a New York il fenomeno interessa già ora il 15% degli abitanti”, la stima “è presto fatta”.

pokemon-go-castelvetrano 2

AUTORE.