Appuntamento: domenica 16 giugno
La cooperativa Silene vi propone un’escursione presso una delle più belle aree costiere dell’intera Sicilia: la R.N.O. di Torre Salsa.
Estesa quasi 800 ettari, tra Siculiana Marina e Capo Bianco, la Riserva di Torre Salsa si estende lungo uno dei tratti di costa più belli, suggestivi e incontaminati della costa meridionale dell’Isola inglobando la successione di diversi habitat: un promontorio argilloso, nella cui parte più bassa affiorano banchi di marna calcarea; un esteso sistema dunale colonizzato da specie tipiche di ambienti estremi, come il Giglio di mare (Pancratium maritimum L.) e un’ampia zona umida con stagni costieri e lembi di macchia mediterranea.
Il punto di partenza coincide uno spiazzo usato come parcheggio da cui si diparte il sentiero natura “Galia” che, dopo aver attraversato un uliveto, costeggia una scarpata argillosa, terrazzo privilegiato che domina lo sterminato litorale di Torre Salsa, per concludersi sulla spiaggia. Dopo un rinfrescante tuffo nelle acque cristalline della riserva si può intraprendere la via del ritorno sulla strada percorsa all’andata.
Pranzo a sacco
Difficoltà – facile (tratti di sentiero in pendenza o poco compatti ma un percorso fruibile da tutti)
Lunghezza – circa 4 km
Dislivello – 100 m
Note: importante l’uso delle scarpe da trekking, di una buona scorta d’acqua e del costume da bagno
COME DOVE QUANDO
PER CHI PARTE DA PALERMO
appuntamento domenica 16 giugno alle ore 8:15 a piazzale John Lennon/Giotto presso i terminal AST, partenza un quarto d’ora dopo con mezzi propri. Rientro previsto per le ore 19,00.
PER CHI PARTE DA TRAPANI
appuntamento previsto per le 9,15 presso lo svincolo di Castelvetrano.
PER CHI PARTE DA CATANIA
appuntamento previsto per le 10,30 presso il territorio di Montallegro allo svincolo per la Riserva
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La quota di partecipazione è di 7 € a persona. Per gli studenti universitari e per i ragazzi da 11 a 18 anni la quota è di 4 €. I bambini fino ai 10 anni sono nostri ospiti. Stimiamo un contributo carburante di 10 € a beneficio di chi offrirà il passaggio.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: potete inviare una mail a info@silenecoop.org oppure contattare: Calogero 3331526549 – Alfonso 3284865271
AUTORE. Redazione