Gli Angeli per la vita, in collaborazione con il Nucleo Operativo Emergenza e una ventina di cittadini di buona volontà, amanti dell’igiene e del decoro della nostra città tra cui l’ex consigliere comunale Ninni VACCARA, promotore dell’iniziativa, si sono ritrovati ieri sabato pomeriggio 08 ottobre alle 0re 14,30 in via Asaro, contrada Legno Dolce a Castelvetrano.
Motivo della convention la necessità da parte dei cittadini residenti di bonificare un’area di verde che era diventata una discarica in pieno centro urbano. I convenuti “armati” di tutto punto, decespugliatore, motozappa, piante e attrezzi vari hanno lavorato fino a tarda sera per raggiungere lo scopo.
Tutti i partecipanti rinunciando a vivere un sabato pomeriggio con le famiglie o secondo le proprie abitudini hanno partecipato con entusiasmo. Alla fine dell’impresa il risultato è stato molto gradevole e ancor di più lo sarà quando le piante collocate assumeranno il loro naturale splendore sempre che la gente li lasci vivere e crescere.
Il risultato dovrebbe far riflettere a tutti coloro che aspettano che siano le istituzioni a dover agire come atto dovuto e non tengono conto che spesso l’inerzia è dovuta a mancanza di fondi e/o personale, il risultato dovrebbe far riflettere a tutti come abbandonando pregiudizi e schieramenti collaborando per il bene comune possiamo, tutti insieme possiamo migliorare la qualità della vita nella nostra città.
Ecco il plauso del Sindaco Errante:
A nome mio e dell’intera cittadinanza voglio rivolgere un sentito ringraziamento ed un plauso ai cittadini ed ai volontari della protezione civile che ieri pomeriggio, armati della loro buona volontà e di tutti gli attrezzi utili, hanno piantumato alberelli e fiori nella via Giovanni Asaro.
Chi ci conosce bene sa che abbiamo l’onesta’ intellettuale di ammettere quando ci troviamo di fronte ad un bel gesto, qualsiasi sia la matrice che lo abbia generato, perché più delle intenzioni contano le azioni e quella di ieri e’ stata una presa di posizione bella da parte di castelvetranesi che hanno dimostrato di avere a cuore le sorti della città e di avere compreso che , come le amministrazioni, anche i cittadini debbono fare la loro parte per assicurare il decoro e la pulizia.
Da libero cittadino:
Se i cittadini si sostituiscono la dove l’amministrazione non è arrivata, l’amministrazione ha fallito!
Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita dell’iniziativa …cittadini ..residenti …associazioni di volontariato ….amici e passanti …che con grande senso civico hanno voluto contribuire secondo le proprie capacità alla rivoluzione civile e alla riconquista di un territorio in pieno centro storico …abbandonato da tutti …speriamo che le piante e i fiori siano da deterrente a tutti coloro che erano abituati a buttare di tutto e di più fuori dai cassonetti …abbiate rispetto per tutta la città …chiamate il servizio gratuito del ritiro dei materiali ingombranti …interessarvi voi stessi della vostra città …perché oggi non ci sono più le condizioni pubbliche per interventi straordinari …quindi non facciamoci del male da soli …rispettiamo il nostro ambiente …amiamo la nostra città …
Fare la loro parte non significa sostituirsi a ciò che deve fare l’amministrazione, se non in casi eccezionali o dal valore simbolico. Dovere del cittadino è pagare le tasse, rispettare le regole, rispettare l’ambiente ecc. Dovere dell’amministrazione è assicurare i servizi e sanzionare i comportamenti scorretti. Se questi ambiti si confondono, si finisce col non capire alla fine di chi sono le responsabilità.