Domenica mattina, si è svolta a Torino una delle migliori maratone del mondo, la Turin Marathon.
Alla partenza, in bella vista su piazza San Carlo, uno dei grandi mezzi dell’azienda Transnova srl che riporta sulle fiancate il logo del Comune di Castelvetrano, e le immagini delle eccellenze architettoniche e monumentali del territorio comunale.
Grande soddisfazione, sia per la famiglia Scirè, originaria di Castelvetrano, proprietaria della Transnova, una delle più importanti ditte italiane nella distribuzione organizzata, che per il sindaco Felice Errante, intervistato in diretta su RAI SPORT, durante la manifestazione.
Gli amministratori della TRANSNOVA portano in giro per l’Italia le immagini delle eccellenze architettoniche e monumentali a costo zero per le casse comunali.
Ecco alcune immagini di questa mattina
Ecco il sindaco con la campionessa italiana Valeria Straneo, terza classificata alla maratona
con Stefano Baldini olimpionico ad Atene e con Francesco Scirè presidente della Transnova
poi, magari vengono a vedere queste…. “eccellenze architettoniche” e cosa trovano?……niente servizi niente pulizia, niente guide, coste sfregiate da scavi per realizzare alberghi sulla spiaggia, pineta sporca, costruzioni iniziate e mai finite perche’ si sono fregati i soldi della comunita’ europea, ingresso del parco in dissesto perche’ i lavori sono iniziati ma i atto non proseguono,chiusura festiva del parco archelogico…..a che serve questa pubblicita’?
Hai perfettamente ragione Rosanna, la dice lunga sul sistema. Ho conosciuto al nord alcuni nostri emigrati che lavorano nelle amministrazioni pubbliche e private e a loro dispacere si sono dovuti allontanare dalla loro amata terra perchè non avevano alternative lavorative. Alcuni sono direttori, impiegati e altri con ruoli manegeraili tutti con spiccate doti, e non a caso non hanno potuto trovare “posto” nella nostra Sicilia, poichè molti di quelli incarichi sono occupati prevalentemente da incompetenti messi lì chissa come. Non voglio dire che sono tutti incapaci ma come si dice il pesce puzza dalla testa….
A niente serve…come le solite critiche! Allora meglio rifiutarla, meglio nascondersi e far parlare i media solo di Messina Denaro!
Una volta che qualcuno, di sua sponte, per amore dei suoi luoghi di origine, vuol omaggiarci di qualcosa….noi cosa facciamo?
Come una volta mi disse qualcuno, ” semu scarsi, ignoranti e presuntuosi”.
Cordialmente.
davvero lodevole l’idea di far conoscere e promuovere il nostro territorio anche attraverso una intuizione capace di pubblicizzare in cosi’ grande scala le immagini “delle eccellenze architettoniche e monumentali”. Complimenti all’ideatore e all’amministrazione che credono a questa geniale iniziativa.
rosanna e michele dovete vergognarvi di essere prima castelvetranesi, e poi siciliani.Non avete il minimo pudore nel gettare fango parlando male della nostra terra.Solo una cosa posso dirvi:ANDATE VIA,NON VI STA BENE NIENTE?ALLORA VIA AL NORD DOVE TUTTO è PERFETTO!
Per quando mi riguarda lodo l’iniziativa,la nostra terra è BELLA e merita di essere conosciuta per questo!
concordo con Daniela, invito calorosamente i disfattisti Rosanna e Michele ad andare “fori di bal” per usare un termine caro al leghista Bossi che tanto odia, e non a torto, la gente come loro, in abbondanza purtroppo alle nostre latitudini, pronti solo a criticare tutto e tutti ed a tradire anche le proprie origini ed inconsapevolmente se stessi.
Sicily
però i disfattisti non hanno tutti i torti.Realmente se i turisti attratti da questa pubblicità vengono e trovanotante cose che non vanno credo che non ci facciamo una bella figura. Capisco i dissesti economici, ma chiedo all’ammuinistrazione e all’on.Lo Sciuto si può fare qualcosa?
ma quale torto…hanno ragione in pieno…
Carissimi Daniela e Calò, perchè reagite in questo modo a chi fa notare che ci sono notevolissime zone di intervento perchè le cose possano essere migliorare? Pensate davvero che le osservazioni fatte da Rosanna e Michele siano disfattiste e non siano, invece, da accettare serenamente per quello che sono: manifestazioni di affetto per la nostra città e desiderio che le cose migliorino? Caro Calò, non è mandando fuori dalle palle chi non la pensa come noi che le cose miglioreranno, nè, tantomeno, cacciandoli al Nord: ragazzi: voliamo bassi!
non bisogna ritenere disfattisti che mette in luce come stanno le cose veramente. Il mio Postg non c’è più, come mai? Puo essere che questo portale sia molto vicino a qualcuno politicamente?
Mi ronza da un tot l’idea di far partire un portale mio per incentivare veramente le onde di pensiero positivo, a Castelvetrano e zone limitrofe. Onde di pensiero che possono essere anche critiche e un pò dirette e senza mezzi termini verso chi al comune c’è perchè c’è e con i nostri soldi fa quel che gli pare.
Adesso telefono al URP del comune per segnalare il malfunzionamento della (futura) piscina comunale, non c’è funghicida nei contenitori e l’acqua è fredda perchè scaldarla costa.
Best wishes
franKo
@ Calò, guarda che quelli che tu chiami disfattisti, in tanti se ne sono già andati perchè stufi di sprecarsi a Castelvetrano.
Cheers
da un paese che per dirne una non nasconde le sue bellezze mettendoci dune intorno, qui si pensa e si studia prima di fare le cose, anche se poi non tutte le ciambelle riescono con il buco, si studia prima poi si opera, al contrario di chi mette Gru inutili e costruisce piscine senza concetti per il mantenimento.
Vero è, anche a Castelvetrano sono state fatte tante belle cose negli ultimi anni, onore e rispetto a chi a portato a termine opere lodevoli. Ma non bisogna mai abbassare la guardia.
le mie scuse alla Redazione, magari avrò esagerato e perciò è giustamentre sparito un post, oppure il caso.
Comunque niente di male.
Grazie e cordiali saluti