La situazione presso il Pronto Soccorso dell’ ospedale Vitt. Emauele II di Castelvetrano da mesi è insostenibile, si lavora pericolosamente con un solo medico a turno.
Ad oggi, il personale medico è gravemente insufficiente con tutte le difficoltà che possono scaturire dall’ arrivo contemporaneo di piu’ pazienti con codice rosso. Ricordiamo che il nostro presidio belicino assiste circa 130.000 abitanti, ed il nostro Pronto Soccorso ha mediamente circa 33.000 accessi annui.
Da tempo mettiamo in evidenza la carenza di personale “pericolosa” presso questo reparto, ma mentre per il personale infermieristico si è risolto, per il personale medico sembra non esserci soluzioni. I medici sono allo stremo, soggetti a continue reperibilità e turni massacranti con alto rischio di errore. Senza un adeguato riposo ( previsto e doveroso per legge) non si puo’ a lungo pretendere una lucidità mentale tale da garantire il paziente. Fra le mani i medici hanno vite umane da salvare. La situazione attuale è davvero drammatica e pericolosa, a peggiorare la situazione del nosocomio belicino è la simile situazione per carenza degli anestesisti-rianimatori. Anch’ essi attualmente insufficienti per ricoprire i turni e soggetti a turni estenuanti. Attualmente la sala operatoria non puo’ garantire gli interventi chirurgici programmati ma solo quelli d’ urgenza, saltando gli interventi di pazienti prenotati da mesi e rallentando notevolmente ed allungando significamente i tempi di attesa. Nonostante siamo consapevoli delle difficili difficoltà per l’ attuazione dei concorsi, siamo altrettanto consapevoli che nelle condizioni odierne, il nostro ospedale non puo’ continuare ad erogare il servizio attendendo i concorsi. Il personale medico va immediatamente integrato ed i pazienti messi in sicurezza. Non vogliamo attendere un ” eclatante errore medico ” per avere riscontro alle numerose segnalazioni a riguardo. Non vogliamo che i pazienti ed anche il personale paghi le colpe della crisi e della politica siciliana. A volte ci viene un dubbio, è la politica che risolve o la stessa che peggiora le situazioni gia’ particolarmente drammatiche? Una cosa è certa, il sistema sanitario è stato gia’ abbastanza sacrificato e massacrato. Tutti i reparti sono rimasti senza personale sufficiente, superfluo dire quanto siano necessari i medici di Pronto Soccorso e gli Anestesisti-Rianimatori e di quanto sia pericoloso per la collettivià non averne abbastanza. In caso di errore medico in queste condizioni di lavoro … chi sarà il vero responsabile? Noi del TDM chiediamo ospedali sicuri. Semplicemente un diritto di ogni singolo cittadino.
Serena Navetta
Tribunale per i Diritti del Malato, Castelvetrano.
Ci son voluti 60 anni per avere un ospedale come si deve che e’ il migliore in tutta la provincia di Trapani la sanita’ dovrebbe assumere i medici perche’ Castelvetrano abbraccia tutti i paesi limitrofi e’ il primo ospedale piu’ vicino e i medici che ci sono non possono coprire tutti i servizi fate sti benedetti concorsi cosi i malati non saranno costretti ad andare in altre strutture i medici sono tutti bravi e ipazienti non saranno costretti ad andare fuori visto che l’ospedale ha tanti macchnari che neanche vengono usati per mancanza di medici una vera vergogna dopo tutte le tasse che il cittadino che paga