E’ stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Castelvetrano la delibera n° 8 del 22 marzo 2018 con la quale la Commissione Straordinaria ha modificato il regolamento per l’istituzione e la disciplina dell’imposta di soggiorno per il territorio di Castelvetrano.
Il precedente regolamento, approvato nel 2014, prevedeva un importo di un euro a notte per qualsiasi tipologia di struttura. Riportiamo di seguito i principali passaggi del nuovo regolamento che entra in vigore con la esecutività della deliberazione consiliare di approvazione:
Misura dell’imposta
1. L’imposta di soggiorno è applicata per persona e per pernottamento e può essere graduata e commisurata in maniera differenziata tra le strutture ricettive in modo da tenere conto delle caratteristiche qualitative e dei servizi offerti dalle medesime fino ad un massimo di 15 pernottamenti consecutivi.
2. La misura dell’imposta di soggiorno è determinata’ come di seguito indicato:
a) euro 1,50 al giorno per pernottamenti nelle strutture alberghiere e residenze turistiche fino a tre stelle
b) euro 2,50 al giorno per pernottamenti nelle strutture alberghiere e residenze turistiche oltre tre stelle
c) euro 1,00 al giorno per pernottamenti nelle altre tipologie di srutture ricettive.
Il gestore della struttura ricettiva e i proprietari delle unità abitative effettuano i versamenti delle somme riscosse ogni mese a titolo d’imposta di soggiorno entro il giorno 15 del mese successivo con bonifico bancario in favore del tesoriere comunale specificandone il periodo e le relative presenze.
Il gestore della struttura ricettiva, qualora si verifichi un mancato pagamento dell’imposta di soggiorno da parte del soggetto passivo, dovrà fornire al Comune, in forma scritta, i dati anagrafici dei soggetti soggiornanti, la durata del pernottamento e ogni altro elemento utile atto a consentire al Comune di recuperare l’imposta non versata.
Il gestore della struttura ricettiva è tenuto, ai sensi dell’art. 233 del D. Lgs. 267/2000, a rendere il conto della propria gestione al Comune entro il termine del 30 gennaio dell’anno successivo alla chiusura dell’esercizi finanziario.
Il gestore della struttura ricettiva, con riferimento agli incassi effettuati fino al 30 giugno di ogni anno, deve presentare al Comune apposito rapporto semestrale.
[gview file=”https://www.castelvetranoselinunte.it/files/2018/pdf/deliberazioni-della-commissione-straordinaria-con-i-poteri-del-consiglio_8_22_03_2018.pdf”]
Clicca qui per scaricare il regolamento
Rispettoso dell’attivitá della commissione Straodinaria, voglia la stessa in ordine alla tassa di soggiorno
prendere in considerazione l’emendamento proposto ed approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Castelvetrano in data 11.06.2014.
A maggior chiarimento si precisa che l’introdotto emendendamento consentiva di investire le risorse economiche provenienti dalla tassa di soggiorno ed espressamente “vincolate” nella misura non inferiore al 60% degli incassi ottenuti, esclusivamente alla valorizzazione turistica in ambito comunale e al miglioramento della qualità dei servizi, come per esempio:
1) in adeguati collegamenti da e verso l’aeroporto “V. Florio” di Trapani/Birgi;
2) in eventi e/o manifestazioni culturali;
3) nella manutenzione e pulizia delle strade e/o del verde pubblico;
4) nella fruizione dei beni culturali e ambientali, pulizia delle spiagge ect.
Pertanto, nel confermarLe la mia totale condivisione alla apportata modifica del regolamento per l’istituzione e la disciplina dell’imposta di soggiorno del 22 marzo 2018, voglia la S.V. ILL.ma valutare fattivamente la reintroduzione dell’emendamento contenuto in precedente regolamento
perchè Investire per Reinvestire nel Turismo diventa condizione veramente necessaria per lo sviluppo e la crescita del comparto e con esso dell’intera nostra città.
F.to: Tommaso BERTOLINO
Giusto è corretto !!! La tassa di soggiorno deve essere proporzionale a l‘immondizia, agli escrementi di animali, che decorano le strade di selinunte.
Al posto di investire nelle demolizioni acquistate dei mezzi adatti alla pulizia delle strade così come si fa nei paesi del nord.
Quindi un turista che soggiorna 15 gg in un 4 stelle passa da 4 euro a 35 euro?
Aumento dell 800% ?
Ma non sarà esagerato?
Vabbè va , Roberto, in compenso non ti puoi immaginare le gincane che gli tocca fare per evitare , buche nell’asfalto, Feci di ogni tipo , odori allucinanti ed asfissianti di alghe putrefatte, Sacchi di immondizia buttati a destra e a manca e sparpagliati dai cani randagi …. ..
Non c’è Prezzo Caro Roberto … non c’è prezzo…