Una meravigliosa tartaruga marina è stata avvistata la scorsa notta sul litorale a Triscina di Selinunte. L’animale della specie Caretta Caretta ha deciso di deporre le proprie uova in un tratto di spiaggia nei pressi della strada 101.
I primi ad accorgersi dell’animale sono stati alcuni volontari dell’Unac di Castelvetrano Salvatore e Paolo Pompei, Vito e Antonino Circello che hanno opportunamente fatto segnalazione alla Capitaneria di Posto. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della polizia municipale ed il WWF.
Un esemplare di oltre 100kg che ha lasciato sulla spiaggia oltre 40 uova. La schiusa è stimata tra circa 2 mesi. La Caretta caretta è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. La specie è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane.
Queste le parole dell’assessore Matilde Mattozzi:
Ringrazio la pattuglia della polizia Municipale, la Guardia Costiera i volontari di Mare Vivo e Danilo Scannella in particolare, la locale sezione del WWF ed il signor Castelli che, nonostante i 40 gradi, hanno lavorato alacremente tutto il giorno per mettere l’area in sicurezza insieme ai bagnanti fra cui l’amico Edoardo ed il sig. Chiaretto.
Aspettiamo con ansia la nascita delle tartarughine con buona pace di chi dice che il nostro mare è sporco ed inquinato. Nessuna mamma sceglie un posto inadatto a far nascere i propri piccoli.
Cuore di mamma….
Abbiamo i buoni sentimenti al potere…che poesia.
Questo evento straordinario non è la prova di alcunché, invito chi è sicuro della bontà delle acque a fare dei lunghi bagni presso il depuratore
come al solito i ringraziamenti vanno fatti agli altri io come presidente dell unac castelvetrano assieme ai miei volontari che alle ore2.15 abbiamo visto entrare la tartaruga dal mare esubbito ho chiamato il 113 che mettendomi in contatto con la capitaneria di porto dove ho detto dove era la tartaruga e che sulla spiaggia cerano alcuni cani randagi mi hanno chiesto se potevo rimanere sul posto.siamo rimasti sul posto fino alle ore 5.45 quando la tartaruga e ritornata nel mare grazie per i ringraziamenti fatti agli
L unac ha fatto tutto il vero lavoro.assistendo e salvando la tartaruga. Il lavoro dei vigili sono stati non venire dinotte e venire con i suoi comodi di mattina chiamandoli alle 2 di notte.
Volevo dire all assessore Matilde, k ringrazia le persone che vengono solo la mattina con i comodi al posto di ringraziare l unac k ha salvato assistito e segnalato tutto. Le uova sono state salvate merito dei volontari dell unac..
nella spiaggia di triscina tartaruga depone 40 uova, una vera fortuna o un vero privilegio.
cerchiamo di proteggere questa vera rarità. . .!
grazie.