Nonostante in questi ultimi decenni si sia registrato un lento ma costante spostamento di interesse verso il mondo della disabilità, purtroppo questo non ha generato una adeguata cultura e una opportuna sensibilità, in quanto sono mancate quelle fondamenta sulle quali costruire il solido e duraturo rapporto di interazione tra la società e le persone disabili.
Per un disabile i momenti scolastici sembrano essere gli unici in cui possa interagire con altre persone, ma cosa succede ogni giorno alla fine delle lezioni, o alla chiusura dell’anno scolastico oppure, peggio, alla fine del percorso scolastico?
IL DESTINO DI QUESTI RAGAZZI PUÒ ESSERE SINTETIZZATO IN UNA SOLA PAROLA: DISSOLVENZA.
Essi scompaiono nelle loro case, In famiglia, unica risposta alla disabilità che si fa carico in toto della responsabilità, con ridottissime opportunità di inserimento sociale e di esercizio del loro diritto alle pari opportunità. E sono tanti…….. ma sono invisibili e sempre più diseguali.
Ciò che manca, ancora oggi, è una cultura della disabilità e della diversità in generale ed è in questa direzione che la Sezione AIAS di Castelvetrano, pur con la consapevolezza che nulla è più difficile che realizzare un cambiamento culturale, intende andare con la Campagna di promozione “Batti 5 ….amico”, da condurre nelle Scuole di ogni ordine e grado del Distretto n. 54 di Castelvetrano.
Ancora una volta l’ambiente scolastico e di conseguenza il percorso educativo divengono strumenti fondamentali per abituare le coscienze a porsi nei confronti della disabilità non in un’ottica di “diversità” ma di “consapevole normalità”, per imparare, fin da piccoli, che anche la manifestazione più ‘grave’ dell’handicap è parte della ‘normale’ realtà quotidiana, con cui ognuno è chiamato a confrontarsi, a interagire, tramite risposte adeguate e comportamenti consapevoli.
All’interno della Campagna “Batti 5 ….amico” l’AIAS di Castelvetrano in collaborazione con la Banca Don Rizzo Credito Cooperativo Sicilia Occidentale di Alcamo, propone, in forma trasversale ai tre ordini di scuola, un Concorso a premi sulla stessa tematica.
Esso intende prioritariamente accrescere il senso di responsabilità sociale dei ragazzi sul tema della diversità, focalizzando l’attenzione in particolare sulle barriere architettoniche, e non solo, e sull’accessibilità e fruibilità del territorio e delle risorse locali, lavorando sui concetti di responsabilità, cittadinanza, democrazia.
Presso i locali del Centro AIAS di Castelvetrano – S.S. 115 , Km 74 – mercoledì, 5 novembre, ore 11:00 avrà luogo una conferenza stampa per la presentazione della Campagna, delle Scuole aderenti al progetto ed i partner che daranno il loro sostegno all’iniziativa .
____________
Contatti: AIAS Sezione di Castelvetrano
Tel: 0924 904998 cell. 3399 1834846 fax: 0924 9i08210
e-mail: aiascastelvetrano@libero.it