EcomediterraneaGrande kermesse ad Ecomediterranea 2009, terza fiera Internazionale dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile dei Paesi del Mediterraneo, che si svolgerà a Palermo dal 24 al 27 settembre c.a. presso l’Ex deposito delle locomotive di S. Erasmo (orari 9,00/20,00).

Tantissime le novità di quest’anno, dai laboratori didattici realizzati da Mare Vivo che riambienterà una spiaggia per valutare cosa succede quando si inquina, a Vas/Green Cross che si occuperà dei rifiuti e della raccolta differenziata, attesa anche la presenza di Greenpeace nazionale. Per non parlare della mostra “Save the Shark and the Sea” di Nicola Castronuovo e Marcello Guadagnino, iniziativa mirata alla salvaguardia e alla conservazione dell’habitat marino e degli squali.

Presente anche la mostra Riciclart di Tommaso Serra e Accursio Truncali, che per creare le loro opere usano come “materia prima” residui della società dei consumi quali cerchioni di automobili, frammenti di bambole, cartoni di tetrapack, apparecchi telefonici, ecc. Nello stand della “Tipicità in mostra” saranno inoltre presenti numerose aziende per fare conoscere i loro prodotti tipici, legati alle tradizioni ed alla naturalità del territorio isolano.


Numerose anche le scuole dell’isola che si sono già accreditate per visitare la manifestazione, alcune saranno presenti nei quattro giorni per partecipare al concorso AmbienteMediterraneo, alla sua terza edizione con il tema “riciclo, riuso, riutilizzo, ecco come immagino la mia città”, dimostrazione di come dovrebbero essere le nostre città: senza liquami, rifiuti abbandonati per le strade, senza sprechi di energie e di risorse.

Durante la fiera verranno realizzati convegni internazionali, workshop e diverse iniziative di promozione, sensibilizzazione, studio e intrattenimento rivolte ad un pubblico sia di adulti che di bambini; nell’ambito della manifestazione, una delegazione di rappresentanti istituzionali provenienti dai Paesi del Mediterraneo – Tunisia – Siria – Malta – Slovenia e altri Paesi Europei, visiterà l’evento e incontrerà gli espositori, al fine di favorire le collaborazioni tra istituzioni, aziende, agenzie specializzate nel settore ambientale, lo scambio di know how e di buone prassi.

foto degli organizzatori
Ecomediterranea

AUTORE.