In merito alla tentata rapina presso la Banca Intesa in Piazza Matteotti a Castelvetrano, pubblichiamo di seguito la testimonianza di Salvatore Macaluso, Ispettore Capo della Polizia Municipale di Castelvetrano
AUTORE. RedazioneStamane mentre mi trovavo nelle vicinanze del Comando mi perviene una soffiata. “Ho visto il direttore con il viso imbiancato e quella persona che le stava accanto sembrava che lo stesse minacciando, avvisi i carabinieri”.
Subito entro al comando e cerco di contattare più volte i carabinieri, ma essendo occupata la linea provo con la Polizia.
Il centralinista della Polizia veniva informato dallo scrivente della soffiata per cui mandava una pattuglia composta da due operatori che immediatamente intervengono e ai quali dò le prime informazioni e raccomandazioni.
Appena il tempo di prendere un’auto di servizio che apprendo che il soggetto fuggiva dalla banca (intesa S.paolo)per cui mi mettevo sulle sue tracce, avendo ricevuto dagli stessi operatori alcune informazioni importanti.
Non è stato possibile poterlo acciuffare, ma grazie alla collaborazione di un cittadino onesto è stato possibile sventare la rapina.
Ma i vigili urbani non possono intervenire direttamente in questi casi?
scusate, ma che bisogno c’era di prendere l’auto di servizio se la banca è a 20 mt dal comando?
Piuttosto che perdere tempo al telefono, non potevano intervenire loro e contemporaneamente con un telefonino chiamare rinforzi!!!
Mi sembra una barzelletta!!!
Se c’era un auto da multare i vigili sarebbero intervenuti di corsa….
Quest’estate erano bravissimi e coraggiosissimi a fermare dei pericolosissimi quindicenni a giro con bottiglie di birra!!! hanno fermato me (30enne impiegato di banca)e la mia ragazza, accerchiandoci in tre in borghese e chiedendomi documenti con fare da Digos, solo perché bevevo una birra piccola in bottiglia (ore 23.30 di una domenica di agosto)….. e oggi che poteva ancora una volta mostrare il suo coraggio (come quando ha catturato ercole – pericoloso beagle selinuntino..) se l’è vista sfuggire!
Io alle prox elezioni, ne assumerei un’altra cinquantina…
Visto che per tenere una transenna d’estate a Selinunte 5 non bastano più!!!
COMPLIMENTI!!!!!!
ps: sorvolo sul viso “imbiancato” ..
Un ispettore Capo che non interviene?
Sicuramente un grandissimo esempio di coraggio.
Poi, viso “imbiancato”? Ma imbiancato DA COSA?
Molto inquietante.. mi faccio una bella e sana risata che e’ meglio.
Sorvolo su certi commenti,ma ricordo che il corpo di polizia municipale,NON e un corpo che puo’intervenire in tali situazioni con arma in pugno!…Se’ mai,ci sarebbe tanto da dire sui carabinieri…
meno male che ci sono i vigili urbani di castelvetrano che sono armati, percepiscono dei bei soldini in busta paga per indennita di p.g. e nel momento di pericolo chiamano i carabinieri e cercano le macchine per organizzare una bella squadra di pronto intervento……
invito il Sign.Sindaco ,al fine di risparmiare migliaia di euro all’anno,di abolire l’indennità di polizia Giudiziaria che mensilmente viene elargita ai nostri Vigili Urbani.
invito,comunque.il Sig. Sindaco a dare l’ENCOMIO all’ispettore (se lo ritiene opportuno)……..
Il viso imbiancato mi sbianca.
.il resoconto del fatto mi ricorda Aldo Giovanni e Giacomo. ..ma brutto brutto brutto
…la verità sta sempre in mezzo.
Fermi tutti…questa e’ una minghiata
Ci sarebbe da chiedersi, se al giorno d’oggi, con i calci nel sedere che le banche danno ai comuni clienti-cittadini, per quale misterioso motivo le banche debbano essere protette da forze dell’ordine publiche, retribuite dallo stesso cliente-cittadino al quale le banche assestano calci nel sedere.
Poi a proposito di crimini e criminali nello specifico, mi rifarei a Mackie Messer ;-)
leggendo l’articolo sul giornale di sicilia c’è da stare poco allegri, il vigile urbano che al posto di intervenire si aggrappa al telefono con sprezzo del pericolo, gli agenti di polizia 2 sottolineo 2 si fanno scappare dalle mani il rapinatore, siamo propio in ottime mani…….speriamo nei carabinieri
Sono veramente basito dopo aver letto l’articolo completo sul giornale di sicilia di ieri.
E intanto l’uomo che ha “imbiancato” il viso del direttore rimane libero di girare e magari leggendo questa BARZELLETTA si fa pure delle risate.
Come si fa a stare tranquilli quando non viene garantita l’incolumità del cittadino?
Che problemi ci sono, a fine mese hanno il loro bello e garantito stipendio, se poi fanno scappare i delinquenti non fa nulla. Personalmente mi vergognerei e avrei impedito la pubblicazione di questo articolo, che, voleva essere sicuramente un elogio al Sig. Macaluso, cosa che poi non è stata.