Nonostante anche quest’anno la gioiosità del clima Natalizio è velata di tristezza a causa dei recenti casi di femminicidi, delle guerre, delle morti nel Mediterraneo, una lunga scia di sangue che sembra non arrestarsi mai, gli alunni della scuola Secondaria di I grado e delle classi quinte della scuola primaria di Santa Ninfa, hanno voluto lanciare un messaggio di pace e di speranza.

I ragazzi hanno voluto sottolineare, dice la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Letizia Natalia Gentile, che si deve sempre sperare nel cambiamento, poiché il “vero” significato del Natale, sia esso religioso, cristiano o laico risiede nel messaggio di “Quel Bambino” che viene al mondo, che è speranza, luce che illumina, entusiasmo per ciò che ancora è in grado di riservarci il futuro.

Natale significa PACE e AMORE e non a caso lo spettacolo è stato intitolato “Con tutto l’amore che ho” perché l’intento è stato quello di creare momenti di riflessione attraverso la lettura di alcune poesie ma anche di essere un grido di gioia e di
speranza.

Strepitosi tutti i ragazzi impegnati nel coro, nella recitazione, nell’orchestra e nella danza, così come ineccepibile è stato il lavoro fatto dagli insegnanti, che hanno curato ogni più piccolo dettaglio.
Il loro impegno e il loro lavoro, che hanno sottolineato essere il dono di Natale per tutti i presenti, sono stati ricambiati da una presenza numerosissima e calorosissima di spettatori che hanno gremito l’Aula Magna dell’Istituto.

Presente anche il Sindaco di Santa Ninfa Carlo Ferreri e l’Assessore all’ Istruzione Maria Terranova, che si sono complimentati con alunni, docenti e Dirigente per contribuire fattivamente a tenere alto il nome di Santa Ninfa attraverso le molteplici iniziative che la scuola organizza e promuove.

AUTORE.