Sono rientrate a Castelvetrano le opere delle Artiste Castelvetranesi, Lia Calamia, Daniela Lucentini, Giuseppina Santangelo, Lisa Ingoglia e Jeanne Ingrasciotta che hanno partecipato alla Biennale d’arte Città di Castello.
La mostra, organizzata dal Gruppo “Ciao Umbria” presidente il Maestro Marco Giachetti, è stata allestita negli splendidi saloni del Palazzo Bufalini, ed ha visto la partecipazione di circa 200 artisti di alta caratura provenienti da tutt’Italia e dall’estero, selezionati da una giuria composta da importanti critici quali Alberto D’Attanasio, Paola Gualfetti e Rosario Salvato. Nella serata della premiazione ha fatto gli onori di Casa il Vice Sindaco ed assessore alla cultura di Città di Castello Michele Bettarelli, che ha anche ringraziato la Città di Castelvetrano per la partecipazione, auspicando futuri legami culturali tra le due importanti e storiche città.
I nostri artisti hanno ben figurato, tanto che le loro opere sono state selezione e scelte dalla attenta giuria ottenendo numerose attestazioni e premi. E’ stata anche assegnata una targa alla carriera al pittore Castelvetranese Filippo Lumia.
Questa sera, Lunedì con inizio alle ore 19,30 le opere saranno esposte presso la Sede della Pro Loco Selinunte di Piazza Umberto I n.7 (al piano terra del palazzo di Città) ed alla presenza del sindaco Alfano e componenti della giunta, si procederà alla consegna delle targhe agli artisti.
La partecipazione alla biennale è stata organizzata e patrocinata dalla Pro Loco Selinunte, sempre attenta e pronta a supportare eventi culturali che valorizzino gli artisti del territorio, su invito del Maestro Marco Giachetti e del Maestro Giovanni Mapelli, nostro concittadino da anni trasferitosi e Città di Castello e che ha mantenuto profondi legami con il nostro territorio.