Si è concluso con successo lo scambio di classe “Intercultura” che ha visto coinvolti l’I.I.S.S. “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano e due istituti superiori stranieri: Ulenhof College (Doetinchem, Paesi Bassi) e Gymnázium Brno-Řečkovice (Brno, Repubblica Ceca).

Intercultura castelvetrano

Il progetto “Intercultura”, coordinato dalla prof.ssa Anna Neri (coadiuvata dal prof. Francesco Saverio Calcara), è stato avviato nell’A.S. 2013/2014 attraverso un partenariato con la scuola olandese ed è stato, nel corso del presente A.S. 2015/2016, arricchito con la presenza di una seconda scuola straniera, quella ceca; rafforzando in tal modo quel processo di internazionalizzazione che da tempo l’istituto italiano persegue anche attraverso altri progetti ad ampio respiro europeo, quali i due Erasmus Plus, di recente approvati dall’unione Europea.

La Dirigente Scolastica, dott.ssa Gaetana Maria Barresi, ha fortemente favorito tale iniziativa nella piena consapevolezza che il compito di una scuola deve essere quello di istruire i ragazzi nelle diverse discipline e di veicolare, al tempo stesso, valori quali la pace e la fratellanza tra i popoli.

La settimana di accoglienza, dal 3 al 10 di aprile, è perfettamente riuscita. I due gruppi, accompagnati dai responsabili, Anna Neri e Francesco Saverio Calcara, e dai professori Francesca Di Gangi e Melchiorre Leggio, hanno visitato i luoghi più belli presenti nel nostro territorio, attraverso un nutrito programma di escursioni; sono stati ricevuti dalle più alte cariche istituzionali; hanno partecipato a numerose attività all’interno della scuola ed, in ultimo ma non meno importante, hanno avuto modo di tradurre in termini concreti cosa significhi realizzare una collettività di anime ove non esistano confini e/o pregiudizi di sorta.

AUTORE.