Oggi ricorre il 38esimo anniversario della strage di Ustica, in quel maledetto aereo viaggiavano anche 5 castelvetranesi, Francesca Lupo, Giovanna Lupo e 3 bambini, figli di quest’ultima.

La strage di Ustica fu un disastro aereo, avvenuto nella sera di venerdì 27 giugno 1980, quando un aereo di linea Douglas DC-9-15 della compagnia aerea italiana Itavia, decollato dall’Aeroporto di Bologna e diretto all’Aeroporto di Palermo, si squarciò in volo all’improvviso e cadde nel braccio di mare compreso tra le isole tirreniche di Ustica e Ponza, chiamata posizione Condor. Nell’evento persero la vita tutti gli 81 occupanti dell’aereo.

il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione diffusa dal Quirinale nel giorno della commemorazione ha dichiarato che questa è una profonda ferita inferta alla coscienza civile del nostro Paese. In questo giorno di memoria desidera esprimere la  vicinanza ai familiari delle vittime innocenti e far sentire loro la solidarietà che, oggi come 38 anni or sono, il Paese intende testimoniare.

AUTORE.