Mi chiamo Liliana Signorello e sono la presidentessa dell’associazione animalista L.A.I.CA. Ho visto anch’io il video dei cani uccisi nella zona di via S.S. Trinità.
Quel 20 marzo, insieme ai volontari dell’associazione e ad altri cittadini, la realtà era davanti ai nostri occhi, in tutta la sua crudezza. Una realtà che non abbiamo potuto spegnere con un click del mouse e che, purtroppo, si è evoluta malignamente al di là di ciò che si vede nel video. Infatti oltre a quei sei cani, in seguito ne sono stati uccisi altri due, sempre nella stessa zona. Sempre femmine.
Ci siamo ritrovati di nuovo la stessa scena dei cuccioli attaccati alle mammelle di una madre morta. Li abbiamo portati con noi, stanno bene e li stiamo accudendo, anche se non è una cosa facile, visto che devono essere allattati col biberon ad intervalli regolari.
Corinne, una nostra volontaria che studia a Palermo, si porterà tre cuccioli per prendersene cura. Alcune delle cagne uccise erano già state sterilizzate e rimesse nel territorio, altre avevano appena ragigunto l’età giusta per la sterilizzazione, per altre non si è fatto in tempo e hanno partorito. Non facevano male a nessuno. Abbiamo denunciato tutto alle forze dell’ordine e abbiamo chiesto al Comune e al canile di togliere i cani rimasti all’area attrezzata, prima che uccidano anche loro.
Dispiace anche sentirsi accusati, come se la nostra associazione avesse concentrato i cani in una stessa zona. Non è vero, erano già lì e ogni tanto ne trovavamo uno nuovo, forse abbandonato da qualcuno. Avevamo cominciato a farli sterilizzare, tra tante difficoltà, pur continuando a portar loro il cibo.
Sfatiamo anche il vecchio pregiudizio secondo il quale se li sfami loro rimangono sul posto, diversamente si disperdono: non c’è peggio che avere dei cani affamati che vagano senza meta. E in ogni caso sia chiaro che chi ama gli animali, prima di ogni cosa li sfama e poi cerca di pensare al resto. Non gestiamo più il canile da febbraio perché abbiamo perso la gara d’appalto e, anche se abbiamo fatto un legittimo ricorso, cerchiamo di collaborare al meglio con la nuova associazione, tra comprensibili attriti. A noi interessa solo il benessere del cane sopra ogni cosa e questi avvenimenti ci addolorano più di quanto si possa immaginare: lottare per la vita degli animali e ritrovarseli morti ci riempie di tristezza e di rabbia.
Come è noto, non abbiamo più ricevuto alcun contributo dal Comune, anche se nelle nostre case abbiamo una settantina di cani che, nel corso degli anni, siamo stati costretti a togliere dal territorio (cani inseriti per legge) a causa di lamentele, per evitare pericoli sia per gli animali che per la sicurezza dei cittadini.
Mi sono accorta però che a Castelvetrano le persone sensibili sono davvero tante e allora faccio un appello a coloro che amano gli animali.
[Se non hai ancora visto il drammatico video sul ritrovamento dei cani, CLICCA QUI]
Aiutateci, abbiamo bisogno di cibo in scatola e di croccantini.
Chiunque voglia darci una mano può chiamare questi numeri:
388-1016570
380-7840432
Grazie di cuore
Liliana Signorello
Associalzione L.A.I.CA. Castelvetrano
Ciao Liliana, per chi come me vive lontano:
Proporrei di aprire un canale di donazione per Laica con versamento online tramite paypal. Se Laica si organizza a riguardo faccio subito un primo versamento di 10 euro e altri a seguire secondo mia disponibilità. Visto precedenti commenti di molta gente su questo portale credo che altri come me potrebbero aiutare questa associazione che da sempre si è dimostrata seria e amorevole nel gestire gli animali a loro affidati.
…oltre a questo metterei anche il link di donazione sul mio sito e sulla mia bacheca di facebook nonche’ sul gruppo Movimento dei Conigli che credo sara’ lieto di ospitare l’iniziativa.
Che ne pensi?
Oggi pomeriggio sono stato a casa di Liliana.
Avete presente una casa con una quarantina di cani dentro ed altrettanti in giardino??!!
Il caos più totale.
Questo è il mondo di Liliana.
Questo è l’amore che Liliana ha verso questa specie.
Questo è l’impegno di Liliana per contrastare il randagismo.
Qui non stiamo parlando di raccogliere soldi, piuttosto fate un salto al centro commerciale, presso il Despar ci sono pacchi di croccantini da 10Kg a meno di 7 euro!!!
Magari questa sera piuttosto che andare a mangiare la pizza “con la zita”, comprate due bei pacchi di croccantini e portateli a Liliana, lei vi farà entrare nel suo fantastico mondo.
Ecco il suo numero: 388.1016570
Ho appena appreso la notizia e mi pento tanto di aver pensato che in questo canile potevano dare aiuto a tanti animale che non hanno avuto la possibilita’ di scegliere se nascere o morire , ma dopo appreso cio’ capisco che il cervello dell’uomo e grosso quanto una noce DURA FUORI E MARCIA DENTRO .
in questo momento sono molto amareggiata non auguro niente di brutto a queste persone , mi auguro solo di non incontrarli mai perche’ l’unica legge “Scritta sul mio libro” dice : OCCHIO PER OCCHIO DENTE PER DENTE
Sono d’accordo con Giuseppe Ingoglia nell’aprire un canale online per potere permettere a noi che non viviamo più a C.vetrano di contribuire al mantenimento di questi dolcissimi essere viventi………….che riescono a dare amore e solo amore……………all’uomo.
Fatemi sapere e meno male che ci siete Voi…….spero di non vedere altri video del genere………….
Giovanna