Da oltre quattro mesi la Via Errante Vecchia è chiusa al transito veicolare per consentire lo svolgimento dei lavori di adeguamento del depuratore di Castelvetrano. La mancata riapertura dell’arteria prima dell’inizio della stagione di raccolta delle olive da molitura, potrebbe mettere in ginocchio le attività di raccolta del prezioso frutto “simbolo” di Castelvetrano. Si stima infatti che circa il 40% delle aziende nel territorio transitino nei mesi di ottobre e novembre lungo la Via Errante Vecchia per gli spostamenti dai terreni ai frantoi. Un settore già messo in forte difficoltà a causa delle avverse condizioni metereologiche, le piogge di fine maggio hanno infatti leso irrimediabilmente l’impollinazione dei fiori di olivo.

Giuseppe Ampolilla, giovane imprenditore agricolo e presidente della Coldiretti di Castelvetrano lancia un appello per conto delle centinaia di attività agricole attive nella zona di Via Errante Vecchia: “E’ necessario ripristinare il transito in questa arteria – sottolinea Ampolilla – la strada alternativa per raggiungere i fondi agricoli oltre ad essere decisamente più lunga si presenta in alcuni tratti impraticabile specialmente per i mezzi che devono trasportare il raccolto verso i frantoi”. Nelle scorse settimane anche gli uffici tecnici del Comune di Castelvetrano hanno sollecitato l’azienda a ripristinare il normale traffico veicolare in considerazione del fatto che al momento i lavori al depuratore sarebbero sospesi.

AUTORE.