Stanotte, tra sabato 30 ottobre e domenica 31 ottobre, dovremmo spostare le lancette indietro di un’ora e dire addio a quel pizzico di luce che ci faceva compagnia usciti dall’ufficio.
I primi giorni saremmo un po’ scombussolati; qualcuno più assonnato del solito.
Ma forse in pochi sanno che l’ora solare incide anche sul desiderio sessuale. “E’ esattamente il contrario di quello che succede nei mesi primaverili ed estivi”: spiega Marco Rossi, psichiatra e sessuologo.
“La diminuzione di luce solare aumenta la produzione di melatonina, che influenza alcuni ormoni – come il testosterone – e tende ad abbassare il nostro desiderio sessuale”. Un meccanismo, chiarisce l’esperto, che condiziona sia gli uomini che le donne, e tende a protrarsi per tutto l’autunno e l’inverno.
[tratto da finanzautile.org]
AUTORE. Redazione