Viaggiare, Crescere, Condividere: questo lo spirito che ha animato alcuni alunni della Scuola che, dal 7 al 12 aprile 2019, hanno partecipato ad un’esperienza di studio all’estero presso la Link School of English di Malta, con lo scopo di raggiungere il loro pieno potenziale attraverso la comunicazione in lingua inglese.
I piccoli alunni delle classi quarte, accompagnati dalle insegnanti Grace Gambina, Anna Maria Vitiello e Paola Pantaleo, sono stati guidati da docenti di madre lingua che, oltre a prestare attenzione diretta a ciascuno di loro, hanno promosso al massimo la partecipazione, incoraggiando lo sviluppo di abilità espressive e comunicative per migliorare il loro inglese, divertendosi.
Il Progetto Multikulturalità, promosso e sostenuto già da qualche anno dalla Dirigente Maria Luisa Simanella, sempre attenta ad allargare su scala internazionale le opportunità per il futuro degli alunni, ha dato loro la possibilità di migliorare le competenze in lingua inglese, di accrescere la curiosità e l’approfondimento della conoscenza della lingua , di rafforzare la fiducia nelle proprie capacità di esprimersi all’interno e all’esterno del gruppo, confrontandosi, integrandosi e collaborando con bambini di altre nazionalità e di altre scuole italiane, dando importanza prioritaria allo stare insieme e all’apprendere in comunità.
Gli alunni hanno raccontato in modo vivido la loro memorabile esperienza, fatta di aneddoti e ricordi indelebili: “Ci riteniamo fortunati perché siamo stati per una settimana protagonisti di un’esperienza indimenticabile, che ci ha permesso di fare attività interessanti con altri bambini, di conoscere la storia e la cultura della splendida isola di Malta e soprattutto di assaggiare cibi diversi dai nostri. Ci mancherà fare una ricca colazione all’inglese e parlare e giocare con coetanei di altri Paesi. Speriamo di avere l’opportunità di continuare a visitare nuovi posti e scoprire nuove mete.”
“Lo Scambio Internazionale, come ogni progetto di mobilità internazionale, – afferma la Dirigente – si propone di aiutare i giovani ad esprimere le proprie capacità e potenzialità; a migliorare la comprensione e il dialogo interculturale e a sperimentarsi in diversi tipi di arti creative. Tutte attitudini necessarie a ciascun individuo per la realizzazione e lo sviluppo personali, per favorire la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale e l’occupazione. In un mondo sempre più globale, viaggiare, in modo autonomo, anche per un breve periodo, permette ai nostri giovani di scoprire che l’altro è un essere umano con idee e abitudini diverse, ma sempre meritevole di rispetto e comprensione”.
Ci piace pensare, con il nostro lavoro, di contribuire a rendere il mondo della scuola un posto migliore e di aiutare le nuove generazioni a non temere la diversità, ma a vederla come una occasione di miglioramento personale e di ricchezza culturale.
Grace Gambina Insegnante Referente del Progetto MultiKultura
Esperienza significativa per mia figlia Chiara, 9 anni, frequentante la classe 4’ C del II circolo. È tornata entusiasta! Conoscere nuove realtà, immergersi in un contesto di coetanei che parlano una lingua diversa e con i quali condividere un percorso di apprendimento, visitare città meravigliose, il tutto con la preziosa presenza delle loro eccellenti maestre, l’hanno fatta crescere molto! Grazie alla Dirigente che ha sostenuto questo progetto e alle maestre che hanno accompagnato con amore e competenza i nostri figli!