Favoloso spettacolo della terra l’eclissi a cui stiamo assistendo in questi minuti. Milioni di persone da tutte le parti del mondo avranno ancora qualche ora per apprezzare quella immensa luna piena che scomparendo davanti i nostri occhi ci lascerà senza parole per ricomparire più maestosa di prima.

Ecco alcune foto realizzate da Castelvetrano.

 

L’inizio della totalità sarà alle 21:30 con il massimo dell’eclissi alle 22:21. La totalità finirà intorno alle 23:13 e la Luna uscirà dall’ombra dopo mezzanotte e dalla penombra intorno all’1:30 di sabato, quando l’eclissi sarà quindi conclusa.

La Luna non scomparirà completamente dal cielo, ma apparirà di un intenso rosso scuro: anche se si troverà nell’ombra del nostro pianeta, sarà comunque illuminata dai raggi solari rifratti dalla nostra atmosfera. La parte rossa della luce che arriva dal Sole viene infatti rifratta dall’atmosfera, finendo poi proiettata sulla Luna. Avviene solo con parte della lunghezza d’onda dei raggi solari: la componente blu, per esempio, si disperde nell’atmosfera terrestre (ecco perchè vediamo il cielo blu).

AUTORE.