Un caso sospetto di malattia di Creutfeldt-Jakob, la variante umana del morbo della ‘mucca pazza’, e’ stato segnalato dal Policlinico di Palermo, che ha attivato i protocolli di sicurezza dopo la morte di una donna di 72 anni colpita da una forma acuta e galoppante di demenza e ricoverata in Neurologia.

Saranno inviati al ministero della Salute reperti istologici per le analisi necessarie, ed esami verranno eseguiti anche presso il centro regionale di riferimento, a Ragusa.

“Bisogna aspettare le opportune verifiche e i risultati degli esami per avere conferma che si tratti del morbo della mucca pazza. Ma non sembrano in ogni caso esserci i presupposti”. L’assessore regionale alla Salute, Massimo Russo smorza i toni per non creare allarmismo

E’ il terzo caso sospetto di ‘mucca pazza’ in Sicilia quest’anno. In gennaio accertamenti erano stati disposti dopo il decesso di una donna di 52 anni di Castelvetrano e il mese scorso sulla morte di una donna di 68 anni di Randazzo.

AUTORE.   AGI