Siamo in emergenza mancanza sangue. Negli ospedali siciliani mancano sacche di sangue per emergenze, terapie, interventi chirurgici, trapianti ecc.
Soprattutto gruppi sanguigni 0 negativo. Prendete visione sul sito www.avisprovincialetrapani.it dei calendari donazioni delle sedi Avis comunali della provincia di Trapani. E soprattutto dai un contributo concreto.
L’appello è stato lanciato da Francesco Licata, Presidente AVIS Provinciale Trapani.
L’AVIS in provincia di Trapani è una realtà che conta circa 7000 soci-donatori e 14 sedi Avis Comunali, tutte accreditate al sistema sanitario regionale, di cui 3 Avis Comunali UDR Capofila (Mazara del Vallo, Salemi e Valderice) e 11 Avis Comunali, punti di raccolta, ad esse collegate.
Requisiti richiesti per la donazione
Età: 18-60 anni (per candidarsi a diventare donatori).
Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni può essere consentita fino al compimento del 70° anno previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati.
Peso: Non inferiore ai 50 kg.
Stato di salute: Buono.
Stile di vita: Nessun comportamento a rischio che possa compromettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il nostro sangue.
L’idoneità alla donazione viene stabilita mediante un colloquio personale e riservato, una valutazione clinica da parte di un medico e dopo aver effettuato gli esami di laboratorio (prima donazione differita) previsti per garantire la sicurezza del donatore e del ricevente.
L’elenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nell’allegato IV del Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.