Continua la rassegna degli spettacoli al Parco Archeologico di Selinunte. Questa sera, dalle 21:00, “L’alba separa dalla luce l’ombra” un galà lirico, ma ci sarà la possibilità di ascoltare il suono arcaico dell’aulos, l’antico strumento scoperto esattamente dieci anni fa proprio in uno scavo a Selinunte. Un omaggio alla vocalità italiana tra ‘800 e ‘900, dalla romanza da salotto alla lirica da camera, alla canzone napoletana. La presentazione e l’illustrazione dei brani scelti sarà a cura del pianista e direttore della junior orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, Simone Genuini. L’aulos sarà narrato dalla ricercatrice Angela Bellia dell’Institute of Heritage Science National Research Council mentre l’archeoluthiery Marco Sciascia farà risuonare una copia dello strumento. Solisti: Gabriella Pasini al violoncello, il soprano Silvia Pasini e il tenore Michael Alfonsi del Teatro dell’Opera di Roma.

Biglietti su www.coopculture.it, biglietteria parco archeologico e call center 0923/1990030

AUTORE.