Ieri sera, la terra nel trapanese ha tremato quattro volte. Gli eventi sismici sono stati registrati tutti nella zona tra Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi-Segesta e Vita.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione ma per fortuna nessuna danno né a cose né a persone. Oggi scuole chiuse ad Alcamo, Calatafimi e Castellammare del Golfo, a scopo precauzionale.

La prima scossa, di magnitudo 2.8 si è verificata alle 18.53 ad una profondità di 8km.
La seconda, di magnitudo 3.0, è stata registrata alle 19.05, ad una profondità di 13km.
La terza, alle 20.44, di magnitudo 2.6 e profondità di 10km
La quarta, alle 22:28, di magnitudo 2.0 e profondità di 10km

Il vicesindaco di Castellammare del Golfo, Salvo Bologna, ha sottolineato che «sono già stati effettuati i primi sopralluoghi e non risultano danni agli edifici scolastici”.

terremoto-trapanese

La chiusura delle scuole è, pertanto, a scopo puramente precauzionale, così da consentire ulteriori controlli e verifiche nelle prossime ore, come ha precisato anche il sindaco di Alcamo Domenico Surdi.

Rassicuro i cittadini – dichiara Bologna – che dopo le scosse fortunatamente non abbiamo registrato danni a persone o cose. Con i tecnici comunali, suddividendoci in più squadre, abbiamo controllato l’intero territorio cittadino, non tralasciando alcuna zona ed edificio pubblico. Congiuntamente alla polizia municipale ed alla protezione civile, monitoriamo costantemente la situazione».

 

AUTORE.