scolaresca-castelvetrano.jpg

Il sindaco della città di Castelvetrano, dr. Gianni Pompeo, ha incontrato un gruppo di studenti che frequentano le classi IV A e V C del I° Circolo Didattico, guidato dalla dr.ssa Rosanna Conciauro.

L’incontro è stato fortemente voluto dagli studenti che hanno lavorato per quasi due anni ad un progetto di etnostoria che ha permesso loro di ricostruire le origini della città, valorizzandone le tradizioni e la storia locale attraverso un accurato lavoro di ricerca compiuto presso la Biblioteca Comunale e l’Archivio Storico.

I ragazzi, che hanno lavorato con il coordinamento delle insegnanti Maria Asta, Anna Bandiera, Nuccia Ingrasciotta e Ninetta Randazzo, hanno realizzato un libricino di 24 pagine ciclostilato, zeppo di foto, disegni ed informazioni sulla città e sulle sue bellezze storico-culturali, e lo hanno consegnato al Sindaco che si è detto entusiasta: “Voglio ringraziare questi splendidi ragazzi che hanno realizzato questo lavoro da cui traspare un grande amore per la propria città- afferma Pompeo- spero che crescano con la voglia di rispettare questa città e le sue meraviglie, mentre da parte nostra continueremo a portare avanti quella progettualità che ha visto nascere ed espandersi un circuito dei Saperi e dei Sapori”.

Ma i simpatici studenti non si fermeranno qui, hanno in animo di realizzare anche un cortometraggio sulla storia della città partendo dal fondamentale ruolo avuto nel riconoscimento dell’Autonomia Siciliana.

AUTORE.