Silvio Berlusconi diventa testimonial Ryanair. La compagnia irlandese di voli low cost prende spunto dalle vicende politiche per pubblicizzare una promozione.
Questa volta nella homepage della versione italiana del sito della compagnia aerea compare il viso del Cavaliere in primo piano, scelto per pubblicizzare un’offerta di voli di sola andata a 9.99 euro. “Caro Silvio, un’altra occasione per scappare con Ryanair”.
Questa è la quarta volta che la compagnia aerea sceglie Silvio Berlusconi come protagonista delle sue campagne pubblicitarie. L’ultimo episodio risale a luglio quando Ryanair prese come spunto la sentenza Cir usando il risarcimento che il capo del governo a Carlo de Benedetti come slogan: «Ho 560 milioni di buoni motivi per scappare», scritta comparsa sempre accanto all’immagine del Cavaliere.
clicca qui per vedere le altre pubblicità
AUTORE. Redazione
Geniale!
pubblicità simpatica… che in fondo ci fa capire che siamo pur sempre in una democrazia; fin quando ci sarà libertà di stampa ci sarà la possibilità di “sfottere” il potere costituito
Proprio la circostanza che il nostro ex Presidente del Consiglio dei Ministri viene fatto oggetto di campagne denigratorie di tal fatta, è la prova del fatto che in tutti questi anni di politica scellerata, di leggi ad personam, di veline, di minorenni nipotine e bunga bunga, un paese fantastico come l’Italia è rimasto vittima di un fantoccio craxiano che ci ha rappresentato nel mondo con le barzellette, le battutacce e gli scherzetti da caserma verso i suoi colleghi. Il mondo occidentale ha fatto in modo di farci vergognare di aver dato voti e fiducia a questa caricatura di politicante/imprenditore/presidente operaio/Dio in persona e di aver fatto gestire il nostro Paese ad una classe politicese così squallida ed inetta. Venerdì 11.11.11, solo un giorno dopo è finito il Berlusconismo e la seconda falsa Repubblica. Mi auguro che possa risorgere una nuova alba per la nostra democrazia che si è liberata, con un colpo di reni, dell’oppressione di un regime politico che non ci meritavamo. Che vadano a casa tutti però, nessuno potrà dire impunemente che il Cavaliere lo hanno mandato a casa le opposizioni. Se ne andato per le condizioni dei mercati e le pressioni dell’U.E.. Ha preso questa decisione poichè circondato da tutti i grandi della terra che o hanno deriso ed isolato, facendo si che il mercato colpisse anche il suo patrimonio personale, dopo che Lui e Tremonti, Bossi e la vergognosa Lega avevano distrutto l’economia italiana. Si è, coraggiosamente, dimesso dopo che Mediaset ha perso in borsa 160 milioni di euro per colpa del Governo. Che altruista il Berlusca, vedrete che dirà che si è sacrificato per noi e per salvare l’economia dell’Italia. Vai Berlu, vai tu con tutti i tuoi filistei berlusconiani. Italia ….. ad maiora!
Concordo con Franco M., come al solito. Dopo la decadenza della stagione berlusconiana, che paghiamo e pagheremo per anni, con sacrifici, lacrime e sangue, per noi e per i nostri figli, è sacrosanto che tutti coloro che, direttamente e/o indirettamente, per scopi propri, per inettitudine, per servilismo, ed altro, hanno servito il “satrapo brianzolo”, seguano la sua stessa fine: a casa, con ignominia!
Luigi