Si è tenuto sabato scorso, presso i locali del Laboratorio Scientifico Eleonora Sport Lab Division, il corso di formazione SHM (Synergistic Healthcare Methodology) di Human Tecar, volto ad approfondire i temi della riabilitazione, del recupero funzionale e della prevenzione dellʼatleta di alto livello. A fare gli onori di casa Alessandro Russo, Responsabile della struttura.

Siamo ben contenti di aver ospitato un evento di portata nazionale come questo, che si affaccia in Sicilia per la prima volta – ha dichiarato Russo -. Per questo motivo mi preme ringraziare particolarmente il Comune di Castelvetrano nella persona dell’Ass.re allo Sport, Dott. Salvatore Stuppia, e la Human Tecar le cui metodiche le abbiamo già sposato da tempo attraverso il Poliambulatorio Specialistico Eleonora“.

Diversi gli addetti ai lavori che hanno risposto “presente” all’evento, patrocinato dal Comune di Castelvetrano. Nei locali recentemente allestiti all’interno dello Stadio Paolo Marino, i Responsabili ed i Formatori Human Tecar hanno illustrato ai presenti la filosofia aziendale, applicabile attraverso le metodiche sempre innovative ed al passo col tempo.

“Siamo lieti di essere ospitati dall’Eleonora Sport Lab Divison – ha detto il Dott. Stefano Teloni, Responsabile Human Tecar per l’area centro-sud Italia – che da qualche tempo ha deciso di investire sulla nostra Synergistic Healthcare Methodology, non solo per il lavoro del Lab ma anche per l’allenamento degli atleti della Folgore Selinunte. Li abbiamo scelti per la qualità del loro lavoro. Sono persone sempre molto attente alle innovazioni ed alla loro crescita professionale, oltre che a quella dei loro fisioterapisti. La cosa interessante di questo corso – ha proseguito Teloni – è l’aver avuto la possibilità di trattare dei pazienti veri, grazie alla grande disponibilità dei giocatori della Folgore Selinunte”.

Non solo teoria, infatti, ma anche tanta pratica durante le ore del corso. Una scelta che ha consentito ai presenti di testare in prima persona le nuove strumentazioni, sotto l’egida del Dott. Alessandro Bellanca, fisioterapista e formatore Human Tecar.

“Ringrazio i responsabili dell’Eleonora Sport Lab Division che ci hanno ospitato e fornito questa possibilità di poter sviluppare, dinnanzi ai fisioterapisti, delle conoscenze in ambito sportivo con una metodologia più ampia – ha ammesso Bellanca -. Fare formazione all’interno di uno stadio è per noi molto importante, perchè ci permette di fare vedere nel pratico trattamenti funzionali sia nelle prevenzione che nella risoluzione delle problematiche”.

All’appuntamento erano presenti anche i Responsabili del gruppo DiMaTech, coordinatore in Sicilia del marchio Human Tecar. “E’ stata per noi un’esperienza decisamente positiva – ha spiegato il Dott. Ivan D’arrigo -, che ci ha permesso di poter lavorare e far vedere la metodica direttamente sul campo, cosa che, prima d’ora, non era mai successo in Sicilia”.

Da sx. Gaspare Raineri, Alessandro Russo, Salvatore Stuppia, Stefano Teloni, Alessandro Bellanca e Massimiliano Alamia

AUTORE.