Raffaele Lombardo Presidente Regione Sicilial presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo ha assegnato ieri sera le deleghe ai 12 assessori della giunta da lui guidata.

Tre i tecnici: i magistrati Massimo Russo che andrà alla Sanità e Giovanni Ilarda alla presidenza con delega per la riorganizzazione del personale e l’informatizzazione e il docente universitario Giovanni La Via che andrà alla Agricoltura.

Poi i politici:
Antonello Antinoro (Udc), ai Beni Culturali
Titti Bufardeci (Pdl-Fi), al Turismo
Michele Cimino (Pdl-Fi), al Bilancio
Roberto Di Mauro (Mpa), alla Cooperazione
Luigi Gentile (Pdl-An), ai Lavori pubblici
Pippo Gianni (Udc), all’Industria
Carmelo Incardona (Pdl-An), al Lavoro
Francesco Scoma (Pdl-Fi) alla Famiglia e Enti localie
Pippo Sorbello (Mpa), al Territorio e Ambiente.

“Insieme adesso tra i primi atti – ha detto Lombardo all’Ansa – vi sarà quello di promuovere i disegni di legge relativi alla semplificazione della burocrazia”.

La giunta era stata varata sabato scorso. All’assegnazione delle deleghe si è arrivati dopo una serie di incontri nel centrodestra. E in seguito a lunghe trattative e fibrillazioni anche all’interno dei singoli partiti della coalizione che sostiene la giunta, che hanno dovuto trovare prima l’intesa sulle candidature per le amministrative del 15 e 16 giugno. Lombardo è stato eletto presidente della Regione nelle consultazioni del 13 e 14 aprile. All’accordo di stasera si è arrivati anche dopo altri intoppo.

Come quello di giovedì quando in aula è saltata l’elezione del consiglio di presidenza dell’assemblea regionale siciliana (due vicepresidenti, tre deputati questori e tre deputati questori) per mancanza di un accordo nella compagine. Il parlamento fu costretto ad approvare a maggioranza una richiesta di rinvio avanzata dal capogruppo dell’Mpa, Lino Leanza. Il presidente dell’ Ars , Francesco Cascio ha così riconvocato la seduta al cinque giugno.

sicilia2008.splinder.com

AUTORE.