L’ondata di freddo di questi giorni ha allertato la Protezione Civile regionale che, a sua volta, ha invitato i Comuni e i Liberi Consorzi provinciale ad attivare i piani di emergenza per il rischio neve anche a bassa quota. Il Centro Funzionale della Protezione civile regionale ha emesso già da ieri allerta gialla per rischio neve e ghiaccio sopra i 500 metri di altitudine. Da qui le raccomandazioni per i cittadini: monitorare costantemente le previsioni meteo attraverso i canali ufficiali, ridurre al massimo gli spostamenti nelle zone colpite dalle nevicate di queste ore e sopra i 500-700 m di altitudine.

Dalla Protezione Civile regionale consigliano, a chi deve spostarsi, di indossare abbigliamento e scarpe adatte, di assicurarsi di avere pala, catene da neve (preferibilmente a montaggio rapido), liquido antigelo, batteria efficiente, tergicristalli funzionanti. È buona norma esercitarsi a montare le catene prima di partire. Tenete in auto cavi per l’accensione, pinze, torcia e guanti. A disposizione dei cittadini il numero unico per le emergenze 112. Il numero verde della sala operativa regionale è 800404040.

AUTORE.