I mezzi della raccolta rifiuti sono tornati operativi nel territorio di Castelvetrano. La città cerca di uscire dalla emergenza rifiuti generatasi per la temporanea chiusura delle discariche negli scorsi giorni.
Ma la quantità di rifiuti per strada è davvero notevole e alla luce della riduzione delle quantità smaltibile (37 tonnellate invece di 45), la Commissione Straordinaria di Castelvetrano, per scongiurare situazioni di grave pericolo alla salute pubblica e all’igiene ambientale, con apposita ordinanza urgente, ha disposto agli Uffici comunali competenti di predisporre gli atti necessari per procedere al conferimento dei rifiuti urbani indifferenziati, presso una porzione di circa 1.000,00 mq all’interno del Polo Tecnologico sito a Castelvetrano in C/da Airone.
Per la salvaguardia di elevati livelli di sicurezza e nel rispetto dell’ordinamento di cui al Codice dell’Ambiente, la richiesta di utilizzo dell’area di proprietà della ditta Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione è da considerarsi in via temporanea, per periodo di novanta giorni e comunque sino alla fine della emergenza in atto.
Riportiamo di seguito il testo dell’ordinanza
[gview file=”https://www.castelvetranoselinunte.it/files/2018/pdf/ordinanze-della-commissione-straordinaria_45_11_06_2018.pdf”]
AUTORE. Redazione
Meglio tardi che mai. Vedere riconosciuta l’emergenza igienico sanitaria con il conseguente accantonamento temporaneo dei rifiuti in un’unica area di c.da Airone, non risolve la gravità del problema, ma dovrebbe servire a tutelare i cittadini dell’incombente rischio alla salute pubblica. Finalmente si agisce, dopo tempi biblici di reazione amministrativa e ripetuti episodi di mondezza a cielo aperto per le vie di una cittadina mortificata e ferita dall’incuria, dalla strafottente maleducazione civica, dall’inefficienza amministrativa civica e regionale. Noi cittadini dovremo impegnarci tutti insieme per proporre e sollecitare soluzioni straordinarie che sono indifferibili per la riconquista della vivibilità essenziale della nostra città. Il comitato spontaneo #SONOCASTELVETRANESENONSONOMAFIOSO organizzatore del corteo di sabato 16 maggio alle ore 18, intende proseguire nell’attività di sensibilizzazione delle coscienze civiche dei castelvetranesi, iniziando una vera e propria battaglia per la RACCOLTA DIFFERENZIATA dei rifiuti, unica soluzione concreta della gravissima emergenza sanitaria in corso. Non potrà più tollerarsi che la nostra cittadina si debba vergognare di un 6% di differenziata ponendosi all’ultimo posto dell’elenco delle città siciliane. Intendiamo proporci come attivisti civici e busseremo alle porte dei cittadini casa per casa per convincerli alla RACCOLTA DIFFERENZIATA dei rifiuti e li invitiamo accoratamente sin da adesso a recarsi presso l’isola ecologica di viale Roma per conferire i rifiuti differenziati e aiutarci in questa epica impresa per la nostra stessa sopravvivenza. Uniamoci tutti insieme in una sola voce forte e chiara: DIFFERENZIAMOCI.