Riconosciuto, al II Circolo Didattico Ruggero Settimo, il titolo di “Scuola Dislessia Amica” considerato l’alto numero di docenti che nel corrente anno scolastico hanno frequentato e concluso con successo il corso di Formazione “Dislessia Amica” che – realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con Fondazione TIM e di intesa con il MIUR – si é posto la finalità di ampliare le conoscenze metodologiche, didattiche, operative e organizzative necessarie a rendere la Scuola realmente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
L’iniziativa è il proseguimento del percorso intrapreso dalla scuola con Dislessia Amica, negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018.
Il progetto formativo, con contenuti nuovi e con un livello avanzato, rispetto alla prima edizione, ha fornito attraverso percorsi con modalità e learning, materiali di approfondimento, indicazioni operative e video lezioni utili per la personalizzazione del percorso di studio e di apprendimento nel rispetto di tutti i diritti previsti dalla legge 170/2010.
Il II Circolo “Ruggero Settimo” ha ottenuto questa importante certificazione in quanto il 97% dei docenti partecipanti, sia di Scuola Primaria che di Scuola dell’Infanzia, ha completato con successo il percorso formativo.
Il progetto Dislessia Amica, unico nel suo genere in Italia, è un passo importante nel percorso di sensibilizzazione che la scuola, da anni, sta portando avanti con docenti, famiglie e alunni per formare e sensibilizzare sui disturbi specifici dell’apprendimento, confidando che le metodologie e i processi inclusivi appresi durante il percorso di e-learning dagli insegnanti siano applicati nella pratica quotidiana.

Vita Ingrassia Docente Referente DSA II Circolo “Ruggero Settimo”

AUTORE.