Ecco le liste di tutti candidati per la provincia di Trapani.
18 LISTE 2 122 CANDIDATI
— aggiornamento in corso —
Grande SUD
Pippo Fallica
Toni Scilla
Maria Ballatore
Rocco Bologna
Antonino Calamia
Paola Morsello
Ernesto Musiari
Sturzo Presidente
Anna Catalucci
Antonino Mannina
Maria Grazia Leone
Mariella Pompei
Mario Di Prima
Gaya Casano
Renata D’Angelo
Musumeci Presidente
Paolo Ruggirello
Paolo Ruggieri
Francesco Lo Trovato
Francesco Salone
Giuseppe Beninati
Antonina Comparetto
Doris Palermo
PARTITO DEMOCRATICO
Baldo Gucciardi
Camillo Oddo
Giacomo Scala
Giampiero Giacalone
Antonio Tartamella
Antonella Milazzo
Giacoma Venza
PID – CANTIERE POPOLARE
Giacomo Sucameli
Flavio Coppola
Giuseppe Gabriele
Davide Durante
Ignazio Grimaldi
Annalisa Manzo
Barbera
FLI – NUOVO POLO
Livio Marrocco
Roberta Coccia
Alessandro Di Giovanni
Maria Concetta Hopps
Giovanni Impallari
Antonio Nicolosi
Sandro Claudio Pellegrino
ITALIA DEI VALORI
Gaetano Adamo
Anna Maria Bellina
Angelo Di Girolamo
Vincenzo Fascella
Placido Leone
Maria Marino
Maria Teresa Girelli
PARTITO DEI SICILIANI
Giuseppe Culicchia
Giuseppe Gioia
Salvatore Guarnotta
Doriana Licata
Giovanni Lo Sciuto
Anna Panfalone
Francesco Regina
RIVOLUZIONE SICILIANA
Martino Morsello
Leonardo Castelli
Stefano La rocca
Giuseppe Costantino Marascia
Paolo Marino
Ilenia Pollina
Rosaria Zizzo
PARTITO DELLA GENTE PER LA GENTE
Paolo Roccuzzo
Nunzio Malvuccio
Vincenzo D’Amico
Rosalba Roccuzzo
Salvatrice Arcidiaconoì
Maurizio Pace
Rosa Maria Amato
IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Girolamo Fazio
Caterina Spataro
Stefano Pellegrino
Duilio Pecorella
Marcello Viola
Di Dia
La Rosa
UDC
Enzo Novara
Gianni Pompeo
Mimmo Turano
Valeria Alestra
Maria Carpitella
Paola Errante
Filippo Maggio
Giovanna Marano presidente – Fds – Sel – Verdi
Leonardo Giglio
Vittorio Ferro
Peppe Ortisi
Caterina Messina
Pietro Di Giovanni
Ignazio Passalacqua
Carmelina Atria
MOVIMENTO CINQUE STELLE
Valentina Palmeri
Vincenzo Santangelo
Laura Tremamondo
Sergio Troisi
Giacomo Piazza
Mario Ragusa
Sergio Tancredi
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Tommasa Grazia Lombardo
Giuseppe Maniscalco
Anna Figlioli
Rosa Leggio
Michele Monastero
POPOLO DEI FORCONI
Sandro Basile
Laura Cassarà
Eugenio Chiarello
Domenico Cusumano
Wioletta Sudol
Alleanza di Centro
Leonardo Carpinteri
Michele Biondo
Gessica Di Stefano
Giuseppe Gatto
Girolama Giglio
Natale Lo Truglio
Giacoma Morici
LEALI PER LA SICILIA
Francesco Poma
Giuseppe Piccione
Marcella Pisani
Massimo Nicastro
Katia Turlà
Mario Henryk Lauriano
Giuseppe Di Maria (detto Giacalone)
MI PERMETTO DI CORREGGERE LA LISTA SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTà NON SI PRESENTA DA SOLA MA NELLA LISTA LA SINISTRA PER CLAUDIO FAVA PRESIDENTE
Le notizie vanno diramate in modo corretto: la lista che definite di Sinistra Ecologia e libertà è l’espressione dei partiti e del movimenti che appoggiano Giovanna Marano alla Presidenza della Regione subentrata a Claudio Fava: Rifondazione Comunista(FDS),Sinistra ecologia e Libertà,Verdi,Un’Altra Storia di Rita Borsellino.Chi avrebbe voluto fermarci si è sbagliato,noi ci siamo e continueremo a portare avanti il progetto di Claudio Fava.
Precisazioni importanti e vitali per il futuro della Sicilia….cara mia sinistra cosa sei diventata tutto fumo e niente arrosto, come alla regione siciliana ogni due dipendenti un dirigente….. scusata ma il partito troskista è dei vostri?
Comunque tutto fa brodo per far vincere Musumeci.
L’Italia è giunta allo scatafascio, per tutte queste virgole, punti e puntini sulle i! Disgraziatamente, mai sono stati apposti sui tasti giusti!
Per buona pace di tutti coloro che stanno facendo la corsa alle poltrone: forse non vi siete resi conto, che la gente incomincia ad essere stanca delle chiacchiere sterili e non costruttive, invece di preoccuparvi chi includa o meno una lista,preoccupatevi di pensare al bene del popolo siciliano! Tutto il resto, sono cavolate!
Non avremmo dovuto vedere anche il nome di Davide Testa? Se non sbaglio, si era proposto anche lui o sbaglio?
Con tutte queste liste è inevitabile una inutile dispersione di voti a scapito ovviamente di una buona amministrazione della Regione Sicilia. O che sia, ancora una volta, un modo per assicurare un posto di lavoro? Non è che sarà dato vedere ancora l’assunzione di “camminatori”…siamo nell’era di Internet…suvvia!
Sarò cecato,
ma non riesco a vedere il simbolo del
MoVimento Cinque Stelle…
Che strano…
Forse infastidisce qualcuno?
Elettori, rifletteteci!!!
Mi permetto di evidenziare, in modo corretto, la lista dei candidati del MoVimento 5 Stelle, che non risulta facilmente leggibile:
Valentina Palmeri
Vincenzo Santangelo
Laura Tremamondo
Sergio Troisi
Giacomo Piazza
Mario Ragusa
Sergio Tancredi
é troppo facile aggredire Flavio in questo Modo … non mi sembra corretto .. Flavio … la spezzo io una Lanci verso di te non ti preoccupare …. “non sapete che si usa così ? ” se non avete le prove che effettivamente il Movimento 5 Stelle esista e che stia veramente diventando piano piano una realtà anche nel territorio Trapanese e quindi a Castelvetrano .. Flavio non può aggiungere il logo fra gli altri comuni candidati alle Regionali” anche perchè i principi che portano il Movimento 5 Stelle a scendere in campo si sà non sono per niente … ma neanche lontanamente simili a quelli degli altri marchi politici .” INFORMATEVI il Movimento 5 Stelle è composto da gente normale .. che non ha mai fatto politica .. e che non maneggia finanziamenti pubblici ai partiti .. quindi non può permettersi di dare contributi a che può scivere bene di esso … nel movimento … non c’ il figlio dell’Avv.. Sempronio .. o dell’Onorevole Caio … Figuriamoci Filanno o altri ..
tanto rumore per nulla… voteremo sempre le stesse facce in secula seculorum…..dc o ex dc in tutte le salse…
mi sembra che anche i partiti di sinistra si siano comportati come tutti gli altri fregandosene se ce gente che muore di… fame ect ect e fottendosi milioni di euro o votando tutti senza nessuno escluso gli aumenti spropositati dei loro stipendi …..quindi ritengo che sono tutti ma dico tutti la melma della ns societa e non meritano nemmeno mezzo voto ed è inutile che qualche esponente di sinistra parli di buoni propositi e che magari lotta in piazza per certi ideali perche’ si sono mangiati la sicilia insieme ad altri senza nessun ritegno che vadano tutti a casa mascalzoni …..solo se voto 5 stelle oggi e sopratutto domani posso dire queste cose.
PS. per tutti i candidati: IL POPOLO SICILIANO NON E’ MINCHIA
@ Peppe, il suo è il tipico atteggiamento di chi ha sempre votato per Berlusconi e Cuffaro, prima di parlare a vanvera sulla sinistra si documenti sulle lotte sociali portate avanti in oltre sessanta anni di repubblica dalla sinistra italiana, la invito a studiare un pò di storia del nostro paese, il voto a grillo è il voto di pancia del qualunquismo, ma prima di essere grillino lei cosa votava?