Una troupe di Rai 3 ha incontrato questa mattina, nel “Sistema delle Piazze” a Castelvetrano alcune delle persone coinvolte nel caso degli “Interessi Facili”, un gruppo di ipotetici promotori finanziari di Castelvetrano che attraverso l’apertura di alcuni conti correnti bancari garantivano utili di gran lunga superiori agli interessi di banca.
Il servizio andrà in onda lunedì mattina alle ore 10:00 durante il programma “Mi manda Rai Tre”, storica trasmissione, condotta dalla giornalista Elsa Di Gati, nata per difendere e tutelare tutti i cittadini vittime di truffe, vessazioni e ingiustizie.
In studio a Roma, saranno presenti anche due delle vittime di Castelvetrano, Giuseppe Cardinale e Sergio Signorello.
Con il “Forex trading” veniva proposto ai possibili utenti, di investire i risparmi con la prospettiva di conseguire alti profitti, apparentemente senza correre alcun rischio per il capitale iniziale, in operazioni di borsa e monetarie sui mercati internazionali. Troppo facile, ed effettivamente i “broker” Giovanni Carpino e Giacomo Carpino avrebbero elargito, attraverso questo sistema distribuito nei primi anni, dei lauti ritorni economici sui fondi investiti, come spiegato nella denuncia–querela presentata alla Procura della Repubblica di Marsala, da diversi “malcapitati” in data 31 luglio 2013.
Dopo il “periodo aureo”, per decine e decine di risparmiatori che avevano “creduto” in questo straordinario meccanismo generatore di profitti senza sudare tanto, sono arrivati i venti freddi e cupi della delusione. Da mesi, non arrivano più interessi sul capitale. Il sistema, che aveva ben funzionato, da qualche mese, all’improvviso, s’inceppava. Cominciano le telefonate. I promotori rispondono : “La crisi delle borse. E’ un momentaccio. Pagheremo”
Clicca qui per ulteriori informazioni
AUTORE. Redazione
NON erano promotori finanziari in quanto non sono iscritti all’albo PF, quindi è ingiusto e scorretto nei confronti di chi lo è attribuire questo titolo.
Mi permetto di parafrasare una frase del celebre film “Wall Street”.”Il denaro c’è ma non si vede:qualcuno vince,qualcuno perde.Il denaro di per sé non si crea né si distrugge.Semplicemente si trasferisce da una intuizione ad un’altra,magicamente”.Questa è la finanza,è un mondo affascinante ma dagli studi di economia ho imparato che non bisogna mai fidarsi di nessuno…maggiormente per adesso,dove perfino uno titolo di stato non è più Risk-Free!!!
quello che fà rabbia è vedere come i tanti si sono scagliati contro i carpino.non credo abbiano avuto qualche pistola alla tempia per dare loro fiducia,tutti sapevano che era una partita ad alto rischio.di cosa si lamentano adesso.poi mi sorge un dubbio se qualche magistrato si prende la briga questi vanno denunciati per frode fiscale,non giustifico i carpino ma sinceramente non giustifico neanxche gli utenti specie quel signore che in tv dichiara di aver dato loro 300000.00 mila euro,bhe credo che poteva fare altro.comunque aspetteremo gli eventi in futuro fidarsi è bene non fidarsi è ancora meglio.