Oggi, sabato 30 marzo(in due spettacoli) il regista Francesco Millonzi, con il suo: “TOUR NAZIONALE IL SALUTO DELLA LEGALITA’”, presenta ai ragazzi, del Liceo Scientifico: “Cipolla Pantaleo Gentile” di Castelvetrano, il suo spettacolo-film dal titolo: “RADIO AUT”, dove si racconta la vita e la cronaca dell’uccisione, di Peppino Impastato ed il complotto per arrivare dopo 20 anni alla verità sull’omicidio Impastato, della sua attiva lotta contro la mafia.
I protagonisti del film sono: Giovanni Impastato (fratello di Peppino Impastato), la moglie di Giovanni Impastato: Felicia Vitale, la nipote di Peppino Impastato: Luisa Impastato, il prof. Umberto Santino: fondatore del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” ed i compagni di Peppino: Marcella Stagno, Paolo Chirco, Giuseppe Manzella. Dove raccontano la vita ed i fatti che sono accaduti per arrivare dopo vent’anni alla verità dell’omicidio Impastato e sono anche rappresentati nel film con scene inedite cinematografiche.
L’evento, dell’ormai conosciuto tour che sta attraversando l’Italia, con successo, con lo spettacolo-film: “RADIO AUT”, è stato organizzato dalla Dirigente Scolastica: Dott.ssa Gaetana Barresi e dalle referenti alla legalità: Prof.ssa Antonina Denaro e Prof.ssa Rosalinda Signorello, insieme a tutto il gruppo insegnanti. Prima della visione del film ci sarà, con uno spettacolo, un monologo coinvolgente sulla legalità, fatto dal regista Francesco Millonzi. Dopo la visione della pellicola il regista farà un dibattito, insieme ai ragazzi dell’Istituto. Saranno presenti la troupe storica del regista: Leonarda Bilello: segretaria di produzione, l’aiuto regista: Maria Moschetto e l’assistente alla regia ed RVM: Fabrizio D’Amico. Nomi ormai conosciuti, che accompagnano da sempre il regista Francesco Millonzi, nei tanti film da lui diretti e prodotti, come:
“GENERAZIONE A CONFRONTO”film girato allo Z.E.N.
“180°, IL CAMMINO DI UN REGISTA”, sul disagio sociale, come: la
droga, l’emarginazione, ecc.
“IL SACRIFICIO DI UN BEATO”: film sulla vita e la cronaca
dell’uccisione del beato Giuseppe Puglisi.
“PANE DURO”: film inchiesta sulla poverta’, immigrazione e bullismo ed
infine:
“RADIO AUT”, documenta la vita e la cronaca dell’uccisione di Peppino Impastato”. Il regista Francesco Millonzi sta l’avorando sul suo film che uscirà a fine anno 2019 sul giudice Rosario Livatino, dal titolo: “IL GIUDICE BEATO”, un film che si preannuncia un successo.
Il film: “RADIO AUT” ha avuto riconoscimenti internazionali, quale: “PREMIO INTERNAZIONALE ALLA LEGALITA'” e “PREMIO ECCELLENZE ITALIANE IN EUROPA” – “PREMIO PER LA PACE SAN FRANCESCO, CULTURA ED AMBIENTE”