lettera inviata allo staff di www.castelvetranoselinunte.it
AUTORE. Redazione
Signor Leone sono la Signora Katia Vaiana, le comunico che la raccolta fondi per il Lido TUXN si terra’ domenica 17 febbraio nella piazza di Selinunte dalle 8:00 alle 20:00.
Nel frattempo ci stiamo muovendo andando nelle aziende di castelvetrano per ottenere qualcosa per ricostruire il lido al piu’ presto. Se vuole aiutarci, ci dia una mano nel sensibilizzare piu’ persone affinche’ domenica si faccia sentire la solidarieta’ della gente.
PASSAPAROLA.. Il nostro motto: “Nella vita il peggiore male e’ quello di sapere di poter fare del bene e non farlo”
Questa e’ l’occasione giusta per cominciare a dimostrare al popolo che se ci aiutiamo l’uno con l’altro, otteremo dei buoni risultati e che questa barriera che il sistema ha creato fra la gente, deve essere abbattuta.
Non dimentichiamo che un giorno, tanto tempo fa un uomo ce lo ha insegnato: ricominciamo da li e sicuramente i risultati saranno stupefacenti.
Katia Vaiana
bella iniziativa…ma il motto di raccogliere per aiutare famiglie che non hanno soldi per pagare bollette no’.. vero?
Forza ragazzi c’è la possiamo fare!!l’unione fa la forza……
E’ un’ottima iniziativa e l’appoggio in pieno ma torno a fare una domanda andata inevasa, i ragazzi erano provvisti di assicurazione?
Quest’aiuto sacrosanto da parte di tutti noi ci sarà di certo, quantomeno per velocizzare i tempi di una ricostruzione, possiamo però sapere se qualche assicurazione coprirà i danni in modo da poter pensare che questo sforzo e tanta solidarietà potranno essere anche in seguito parzialmente rigirati ad altri che ne hanno bisogno?!
Cordialmente.
Una raccolta per le famiglie bisognose che non riescono a fare la spesa??? Farla per loro non è così “IN” vero?
Non è per cattiveria,ma c’è veramente gente che non riesce a comprarsi la pasta e il pane…..
Ma come, prima tutti solidali, e adesso POLEMICI?
Diamo una mano a tutto e a tutti!.
Prima si inizia prima si finisce!.
Buon Lavoro a tutti!
e se l’aiuto lo diamo in termini di forza lavoro? C’è molto da fare per togliere tutta quella roba bruciata e realmente la raccolta soldi la destiniamo a gente bisognosa che continua ad aumentare.
E’ assurdo che si faccia una colletta per ricostruire una attivita’ commerciale. Sono dei privati che hanno investito in questo settore, da questo settore hanno tratto utili e ne trarranno e allora cosa c’entra questa raccolta lanciata per la ricostruzione di un locale privato?La solidarieta’ va indirizzata a chi versa veramente in stato di bisogno, che non mette insieme il pranzo e la cena, a tante famiglie che a Castelvetrano vivono con un piccolo sussidio del comune. E’ certamente scandaloso non solo proporre buoni consumo, ma anche concepire l’idea che una attivita’ commerciale debba essere ricostruita a spese della collettivita’. I signori gestori del locale avranno sicuramente una assicurazione, perche’ il locale era in legno. Se non ne hanno non sono imprenditori e quindi possono rimanere a casa.
BELLA QUESTA INIZIATIVA ,TUTTI I PAESI DELLA SICILIA DOVREBBE FARLA ,LA SENSIBILIZZAZIONE DOVREBBE ESSERCI PRIMA DI TUTTO NEL NOSTRO STESSO AMBIENTE.