Il Comune di Castelvetrano ha indetto un bando per la realizzazione di uno opuscolo sull’attività amministrativa.
La procedura individua il prestatore idoneo a svolgere il servizio di stampa e di distribuzione dell’opuscolo.
In breve, gli elementi del servizio sono (i dettagli nel bando):
- Progetto grafico sotto la direzione stilistica e contenutistica del Comune
- Stampa in quadricromia di un opuscolo di formato chiuso A4 per complessive 72 facciate
- Tiratura dell’opuscolo : 15.000 copie
- Distribuzione capillare a tutte le famiglie (13.142) residenti nel territorio di Castelvetrano
con firma/attestazione di ricevuta - Consegna dei rimanenti opuscoli presso la sede comunale
L’importo a base d’asta, determinato a seguito indagine di mercato, è di 26.780 euro (iva compresa)
Alcuni concittadini stanno pensando ad una raccolta firme per bloccare questa spesa ritenuta eccessiva e poco utile.
Clicca | se vuoi bloccare questa spesa |
Il sindaco spiega i motivi dell’operazione: “ La legge 150 del 2000 consente alle Amministrazioni di destinare il 2% del bilancio comunale per attività di informazione e di comunicazione istituzionale, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici, (per fare un esempio concreto per Castelvetrano significherebbe oltre 1 milione di euro e siamo lontani anni luce da questi numeri n.d.r) riteniamo sia utile e doveroso far conoscere alla cittadinanza le tante attività che sono state poste in essere, le opere pubbliche che sono state realizzate e quelle che sono in fase di cantierazione- continua Pompeo- per fornire quegli strumenti utili ad una migliore comprensione di quanto siano complessi e variegati gli ambiti di intervento di un amministrazione.
Chi vuole trasformare tutto in propaganda elettorale, cavalcando il populismo e la demagogia, dimentica che questa Amministrazione ha operato con concretezza anche negli ambiti dei servizi alla cittadinanza e nella direzione atta a cercare di migliorare la qualità della vita della popolazione”.
L’offerta dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune
entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 12 Marzo 2012.
clicca qui per scaricare il bando
clicca qui per scaricare il capitolato
AUTORE. Redazione
Ma che bisogno c’è, se non spendere soldi pubblici?
Berlusca insegna….
Spedere i soldi delle nostre tasse per farvi pubblicità? Con 500 euro fate un sito web alla grande con tutte le belle cose che volete metterci e ad impatto ecologico zero. O con una pagina facebook. O un account su twitter… il resto dei soldi visto che avreste intenzione di spenderli così, redistribuiteceli. Un caffè a testa per ogni castelvetranese. Dopotutto che lavoriate dovrebbe essere scontato, non è che io stampo un giornalino mensile ai miei colleghi per fargli sapere che ho fatto qualcosa. O forse dovrei? …mmm… me li date 26.780€? vorrei distribuire alla popolazione “il Corriere del Muletto”, in cui informo la cittadinanza delle mie attività sul carrello elevatore a nafta.
Non fareste prima a comprare, se proprio VOLETE SMINCHIARE I SOLDI, un paio di pagine del Giornale Di Sicilia?
Mi posso autoproporre come “assessore all’evitamento delle cazzate?” Io sto la, e quando state per fare una cazzata, vi fermo :D
Grande Malph!
Perché spendere i nostri soldi cosi…!!! con questo opuscolo??? perché non destinarle ad altre attività come ad esempio avere un budget economico superiore per le borgate marinare per l’estate 2012??? o magari… perché non coinvolgete le associazione della città e fare portare avanti a loro delle iniziative e quindi premiare la migliore per come spendere questo denaro dato che capisco che in ogni modo questi soldi vanno spesi…???? Essere politici non significa solo comandare e quindi rappresentarci talvolta per non dire sempre con iniziative che non interessano. MI PIACEREBBE ASCOLTARE IL PARERE DI QUALCHE CONSIGLIERE O ASSESSORE SU QUESTA INIZIATIVA DI QUESTO OPUSCOLO NON PENSO CHE SIATE TUTTI D’ACCORDO???????
Nino, io penso che nessun consigliere o assessore lascerà mai un commento a questo articolo
Le attività svolte dall’amministrazione devono essere percepite dalla comunità, non “spiegate” con un opuscolo che ci costa 26.000 euro
bastava fare un comunicato ed invitare gli addetti stampa a darne massima divulgazione……… costo zero!!
Grazie Aldo! Conto sul tuo voto per la mia prossima candidatura all’assessorato all’evitamento delle cazzate! :D
Io vorrei essere informata su quello che questa Amministrazione ha fatto o non ha fatto in questi anni e quindi ….leggere,leggere,leggere ed informarsi sempre,invece di criticare!Ho sempre sentito critiche dai cittadini di Castelvetrano e per una volta che si vuole mettere tutto nero su bianco che succede?Altre critiche!Io la trovo una buona idea far sapere quello che si e´fatto,(sempre se si e´fatto qualcosa)perche da come vi indignate non e´MAI STATO FATTO NIENTE.Ma tanto le critiche sono A GRATIS e piace a tutti dare consigli.MAHHHHHHHH
altro incidente di percorso della nostra carissima amministrazione,,,26.780 euro ..e per fare cosa?? per dire quanto siamo stati belli bravi e buoni????
MALPH FOR PRESIDENT!!!!!!!!
Ma stiamo scherzando?!?!?!
Signora Calvagno essere informata ok. Ma con 27000 € delle nostre trattenute e tasse no.
Lei paga il medico per visitarla giusto? Le prescrive una medicina e le chiede 100€ di parcella (con fattura. AHAHAHAHAH SEEEEE). Alché, lei gli chiede che malattia abbia riscontrato da curare. E lui le risponde “per saperlo mi dia altri 50€ che le stampo la diagnosi”. Non sentirebbe, forte, l’impulso di mandarlo con garbo a cagare? Ecco, adesso sostituisca i protagonisti della storiella noi NOI e L’AMMINISTRAZIONE.
Secondo me, magari non l’hanno fatto manco per male. Sono signorotti grandicelli tecnoimpediti che ancora pensano alla carta come unico mezzo di divulgazione.
X Malph,lei ha ragione a metterla su questo punto.Pero´ da noi questa procedura si chiama “Informazione al cittadino” e verra´protocollata come tale e le garantisco che lo fanno qui in Germania e in molte citta del Nord ,io trovo l´idea buona per far sapere quello che si e´fatto,e questo e´l´unico modo di raggiungere circa 13.000 famiglie, una soluzione poteva essere quella di cercare uno Sponsor,ma trattandosi di un “opera pubblica” verranno spesi soldi pubblici(se sbaglio ditemelo)….forse uscira´uno Sponsor,io me lo auguro.Possiamo essere o non essere d´accordo sulla cifra e su chi la deve spendere,ma l´informazione viene prima di tutto ….!Saluti
A CHE COSA SERVE? ovvio a far lavorare qualche amico e/o parente :) ovvio… bleeeeah sempre più schifato…. VOMITOLANDIA!
intanto, ad esempio…. distruggo macchine, bici e moto nelle voragini lagugnose della mia bella grovierosa cittadina!
Vergogna!! i cittadini arrancano per arrivare a fine mese e loro che fanno?? si finanziano pagano la campagna elettorale con i soldi pubblici!! E poi..avete letto il bando? con i requisiti necessari ho una mezza idea su chi lo vincerà! scommessa??
Vi invito a leggere la Legge 7 giugno 2000, n. 150 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”…il resto sono solo le solite e inutili chiacchiere!!!
Caro antonio ti invito a venire a leggere i nostri conti correntie dopo magari invitaci a pranzo!!!
“2. Ciascuna amministrazione definisce, nell’ambito del proprio ordinamento degli uffici e del personale e nei limiti delle risorse disponibili, le strutture e i servizi finalizzati alle attivita’ di informazione e comunicazione e al loro coordinamento, confermando, in sede di prima applicazione della presente legge, le funzioni di comunicazione e di informazione al personale che gia’ le svolge.”
Siccome io, come altri cittadini, vediamo altre urgenze nel paesello non sarebbe il caso di spendere 10 volte meno, realizzare un opuscolo più sintetico e utilizzare l’URP?
visto che non si fa riferimento a spese minime o dimensioni…
sempre vergogna…. non ci sono scuse.
fate come vi pare, noi pecore voi lupi
Risposta a Anna Francesca Calvagno
Per essere informati di quello che di buono è stato fatto “POCO” da questa giunta comunale basta ascoltare l’unica televisione che riprende il consiglio comunale e poi passa le repliche il giorno dopo e ancora il giorno dopo, oppure, acquistare il giornale di sicilia e leggere quello che si fa. A quanto pare lei come tanti altri Castelvetranesi non fate nessuna di questa attività quindi deduco che anche questo opuscoletto lei come io non lo leggeremo, come faranno le altre migliaia dei nostri paesani. quindi perché spendere questi soldi?????
Ci vuole coraggio a presentare un simile bando! E questa gente ha pure il coraggio di ricandidarsi per dare un seguito a questa amministrazione! Vedi i vari Errante, lombardo, Calcara ecc… Castelvetranesi se avete gli attributi passatevi una mano sulla coscienza! E valutate veramente da chi volete essere amministrati! Per evitare quello che sta accadendo in questo territorio… Giovani fatevi valere! E mandate a casa definitivamente questa gente che vi sta privando del vostro futuro!
Margherita Bianco
Basta criticare ci vogliono fatti tangibili ed i fatti sono che questa amministrazione in molte attività ha curato interessi che non coincidevano con quelli dei cittadini…..
Quali interessi si sono curati negli anni passati quando di fatto si sono inventati , una tassa o contributo o che altro, da fare pagare agli utenti del servizio idrico mascherandola come: MANUTENZIONE CONTATORI IDRICI….
12.000 utenze idriche e se non ricordo male a 10,40 euro ad utenza e per alcuni anni e fatevi il conto…….
Fare pagare per questa inesistente manutenzione non è prevista per legge e non è prevista neanche nel Regolamento idrico……anzi nel predetto regolamento si riporta: la manutenzione, riparazione o sostituzione dei contatori idrici è a carico dell’amministrazione e nessun onere graverà sull’utente………ad maiora!
Poi vorrei portare alla vostra attenzione come negli anni precedenti si pagava una emittente radiotelevisiva che riprendeva le adunanze del consiglio comunale e trascriveva successivamente le stesse sedute e contemporaneamente si pagava anche una emittente radiofonica che riprendeva in diretta la seduta consiliare…..Melius abundare quam deficere.
Considerazioni di un povero idealista che crede ancora di potere cambiare questa cruda realtà!!!!!!
margherita, purtroppo i giovani non hanno chances … almeno che non sono già raccomandati dal padre, madre o parente vario che già ha fatto il suo corso in politica…
come in ogni tornata elettorale passata si ripresenteranno i soliti noti e sapranno accaparrarsi il “posto fisso” sfruttando la buona fede dei poveri cittadini ingenui e facendo quello che ormai siamo abituati a subire tutti…
siamo pochi a ribellarci… e quasi nulla possiamo…
sono indignato!!! nessun esponente del consiglio comunale si è espresso su questa vergogna!! dove sono i partiti di opposizione? dov’è rappresentata la coscienza civica in consiglio comunale?? tutti a casa devono andarsene!!
se volete con 40 euro vi stampo una serie di volantini con scritto cosa andrebbe fatto avendo a disposizione 26.780 euro
Gianni io spero che questa volta i giovani usino la testa e venga sradicata questa mentalità!
Caro Sig. Sindaco revochi questo bando! Utilizzi questi soldi per una pulizia straordinaria a Selinunte! Abbandonata e sporca!
grande teresa!!!
Margherita…. lo spero ma purtroppo non ci credo, non mi faccio più illusioni né in questa terra disgraziata ne in qualsiasi altro posto del mondo…
Occorre una raccolta di firme per far eliminare questo bando!! Diamo voce a quell’opposizione che in consiglio comunale è assente da troppo tempo!!
io ci sto
ma per 15.000 copie compresa realizzazione e consegna capillare non mi sembrano eccessivi, e comunque una buona idea, dato che noi stessi non conosciamo il nostro territorio
L’amministrazione dovrebbe informare i cittadini periodicamente
sul suo operato con forme che ritirene opportune, cercando di
gravare il meno possibile sul bilancio comunale.
Le modalita’ e la tempistica con cui si sta adoperando
sanno di campagna elettorale che non puo’ essere condotta
con i soldi dei Contribuenti. Questa prassi e’ stata adottata
anche in altre occasioni. I castelvetranesi sanno cosa e’ stato
fatto e soprattutto sanno quello che poteva essere e non e’
stato fatto, ma l’amministrazione non si preoccupi di questo, sa’
benissimo che non condizionera’ l’espressione del voto da parte
dei cittadini. I fattori che porteranno nuovi amministratori o
riconfermeranno quelli in carica sono altri, e tutti li
conosciamo benissimo, interessi, favori, clientelismi, obblighi,
legami, denaro.
Buona campagna elettorale a tutti
Peppe Cusumano
Caro sig. Sindaco che autogol!! aveva l’occasione di dare voce a tutti quei cittadini che legittimamente in un periodo di gravi difficoltà dimostrano contrarietà rispetto questa iniziativa e lei che fa? li addita come populisti e demagoghi. E’ sicuro di essere stato il sindaco di tutti?!
che vergogna.
cvd… se ne sbattono le balle del popolo… fanno sempre come vogliono e come gli convien!
bravi bravi, la mia stima e i miei complimenti!
Nemmeno Berlusca era arrivato a tanto, a parte che il suo opuscolo “due anni di governo” era reperibile in formato digitale e scaricabile da ognuno fosse interessato, le spese di stampa e spedizione sono state a carico del partito!
Invece il nostro Sindaco vuole mettere le mani nelle nostre tasche!
Se proprio si deve, si potrebbe usare il sito istituzionale del comune stesso, senza bisogno di stampare niente…
quando hanno di bisogno (ergo sotto campagna elettorale ci cercano)…
quando sono con lo scettro in mano ci fanno fischi e pernacchie…
GRAZIE SINDACO E GRAZIE AMMINISTRAZIONE PER LA CONSIDERAZIONE…
A parte che io non sarei capace di stilare un progetto grafico come la maggior parte della popolazione e, che quindi mi sembra un po limitato ad alcune tipografie,utenti questo bando,poi dalle specifiche che si richiedono neanche a pensarci MA ancora una volta c’è veramente bisogno di spendere questa somma per autopubblicizzare il comune?! Il popolo castelvetranese continua a ribellarsi e a dire no a questi sprechi e la nostra amministrazione fa quello che vuole
@ Signora Calvagno: Lei confronta la Germania con Castelvetrano e già, il paragone non regge! Non abbiamo bisogno di un opuscolo, per vedere quello che è stato fatto! Lo possiamo percepire dagli umori della cittadinanza e a volte dagli operatori! Spesso non si rifanno le strisce necessarie,per mancanza di fondi e ora dovremmo spendere 26.000€ per informarci?
E di cosa ci vogliono informare? Come spendere i soldi dei contribuenti inutilmente? Sarebbe molto più utile, fornire servizi efficienti, addestrare il personale al proprio dovere e non a fare cortile e pause caffè!
O forse vogliono rinfrescarci la memoria, visto che si avvicinano le elezioni? Ma forse questa volta, sarà la vita amara che abbiamo tutti,a darci le informazioni!
e’ giusto sapere cosa ha e cosa non ha fatto l’Amministrazione uscente, ma Ci sono diversi mensili gratuiti per i cittadini ogni mese escono nella città di Castelvetrano Selinunte e Triscina penso che con un minimo contributo i direttori di questi mensili possano pubblicare l’elenco delle cose fatte tanto basteranno poche “pagine”….
…………..bisogna essere matti per fare questa spesa…..mi sà che i neuroni degli amministratori Castelvetranesi non girano a sufficenza……..
Qualcuno potrebbe dirmi a quanto ammonta la spesa sostenuta dall’Amministrazione con i passaggi televisivi su Siciliauno della rubrichetta dal titolo “CRONACHE COMUNALI”?
faccimao in modo che la nostra indignazione sia quella di tanti…non fermiamoci ai nostri commenti su questa pagina…insorgiamo!!!
Appunto signor sindaco. “Telematici”. Se lei non lo sapesse, vuol dire “a mezzo internet”. Ma voi avete SUBITO pensato al volantino. E sa perchè secondo me? Perché il volantino raggiunge anche quell’elettorato (non cittadini, elettorato) che non si interessa della cosa pubblica o non ha accesso alla rete (anche grazie alla scomparsa dei due hotspot wifi che avete volutamente o per ignoranza prima reso inutilizzabili e poi rimossi), ma che comunque potrebbe andare a votare. Oltre al fatto che abbiamo tutti una mezza idea di chi vincerebbe la gara d’appalto, diciamola tutta. Il fatto che si sia rispettato il patto di stabilitá o che le casse ridano (non so fino a quando vista quella cosuccia pendente da 3 milioni di euro…) non giustifica in alcun modo una scelta cosí discutibile, inopportuna, stupida in definitiva. Non nascondiamoci dietro un dito: saranno pubblicizzate il grosso delle opere “in divenire”, per stimolare nel lettore/elettore l’idea della necessità di una continuità politico-amministrativa nel dopoPompeo. Quindi inutile additare gli altri di voler buttare tutto in propaganda quando lo scopo promozionale dell’operazione volantino é palese. Dire “populismo” e “demagogia” quando le cose non appattano, alla siciliana, é la cosa più facile del mondo. Ma lei signor sindaco, ed i suoi colleghi al comune, dovete capire che non siete amministratori di un’azienda in cui noi siamo gli operai e col cappello in mano vi domandiamo cordialmente di non sputtanare gli utili per delle cazzate (perché questa é una cazzata). Siete voi che col cappello in mano dovete venire da NOI che siamo gli azionisti di maggioranza e vi DELEGHIAMO la conduzione dell’impresa pretendendo una gestione ATTENTA ed OCULATA dei capitali. Occhio, ho scritto “oculata”, non “occultata” o “inculata”, stiamo attenti :D
Insisto che questi 27mila pippi si possono spendere in 27mila modi più utili. Quindi, alla luce del fatto che:
-non sono candidato in alcuna lista
-non sono iscritto ad alcun partito o sindacato
-non sono titolare di un’impresa con interessi nella PA, ma sono un operaio presso una ditta che non ha interessi nella PA
-non ricopro alcun ruolo all’interno della PA, e mai l’ho ricoperto
…Mi metto a disposizione per quelle che sono le mie capacità (grafica digitale sia su Photoshop CS2 e successivi e GIMP2) a titolo GRATUITO per la realizzazione insieme a quanti insieme a me vogliano dare disponibilità (serve qualcuno che ne sa di web e codici) di un opuscolo DIGITALE nella forma di .pdf scaricabile e stampabile o di pagina web, con i soli costi per l’amministrazione di hosting (non andiamo oltre i 20€ forse per un sito ex-novo, zero€ per un .pdf scaricabile), purché venga abbandonata l’idea di investire questa somma ingente (piú della mia paga di un anno) in un modo cosí idiota.
Se interessati, mail :) malph@ovi.com
Ottima idea Malph, indirizza la tua disponibilità direttamente al sito del comune o chiedi a Flavio Leone la cortesia di far pervenire lui questa tua disponibilità a chi di dovere, magari conosce degli indirizzi e-mail diretti.
…oh, esiste un sito del comune? Allora siamo su zero €!
MALPH…sei un grande…mi sa che pero’ non se ne farà nulla perchè sei una brava persona!!!
Bhè vedo ad esempio che i “mi piace” per tentare di fermare la spesa, siano pochi. Le cose sono due, o abbiamo tutti una tipografia tranne in 36 stronzi (°ç°) o ancora qualcuno dorme, non importa se a la chiana o alla pilàta…
@ Malph
La tua considerazione collima con una mia simile ed in riferimento allo stesso articolo su un altro sito.
Probabilmente il giornalino, benchè ad alto costo, è davvero l’unico modo per raggiungere i cittadini “posto casa”, visto che a commentare e a far lievitare i “mi piace” saranno state non più di venti persone.
Probabilmente, al di là di ciò che si vuol far sapere alla cittadinanza, i tempi non sono maturi per l’uso esclusivo di internet e dei portali che ospitano i nostri commenti.
Che piaccia o no, di questo ne va preso atto….e non credo possa dipendere neppure dagli hotspot wifi rimossi..cà un si sapi mancu comu s’adduma un computer!!
@adriano – il tuo commento, ancora una volta, da forza alla tesi che vuole l’opuscolo come strumento di propaganda elettorale.
Raggiungiamo tutte le famiglie proprio ora, proprio sotto le elezioni… che strano caso… ma fatemi il piacere, siete tutti corrotti o dentro il gioco del potere…
ma come mai questa amministrazione dormiente si sveglia ed ha bisogno di parlare al cittadino ora… e non solo se riceve delle critiche come ora nemmeno ci degna di ascolto e va per la sua strada.
mi dispiace che siamo veramente in pochi quelli ad avere gli occhi aperti e guardo con profonda pena chi con capisce o fa finta di non capire.
fate come volete, se siete contenti dello stato dei fatti… e naturalmente non sto parlando chi fa mangiare la propria famiglia tramite i giochi di potere politico, ma parlo chi non arriva a fine mese e si vende per una “manciata di pasta” sotto le elezioni.
RIP castelvetrano e castelvetranesi
@Gianni
Da ciò che scrivi si evince la tua difficoltà di intendere l’italiano ed altresì la tua incapacità di esprimerti senza offendere l’altrui interlocutore.
Probabilmente corrotto ci sarai tu e chi ti sprona alla critica contro, se fossi un normale osservatore dovresti limitarti a dire la tua senza permetterti di offendere nessuno!
Detto ciò, credo d’aver sprecato fin troppe pacate parole con un maleducato come te.
Cordialmente.
@adriano
sei troppo colto per capirti e sicuramente troppo dentro al sistema per essere obiettivo.
come dici tu antrì, non sprecare più parole con me non ne ho bisogno.
La mia cultura non mi ha mai impedito d’essere inteso dagli altri quindi non posso che pensare si tratti di un tuo problema.
L’unico sistema che mi appartiene e mi vede sufficientemente obiettivo è il mio sistema nervoso che mi consente di vedere ed esaminare le cose in più direzioni dicendo semplicemente la mia, dato che non mi pare di dispensare perle di saggezza che debbano divenire credo comune.
Riguardo lo spreco di parole, non è una tua mancata esigenza ma una mia presa d’atto, ovvero il parlare contro un muro non mi ha mai gratificato.
Saluti.
P.s.
Ti suggerisco altresì una buona lettura e comprensione del vocabolario, soffermandoti con particolare attenzione sui vocaboli “colto” ed “educato”…dai anche uno sguardo ad “offensivo”…..chissà che non ti aiuti ad essere più “cauto” e “pacato”.
non ho bisogno dei tuoi consigli per andare avanti nella vita, sto bene nella mia acuta e reale asinnagine…
poi dici che non ti gratifica parlare contro i muri ma continui a farlo, ti piace…
infine il maleducato lo stai facendo anche tu perché pensi di essere al disopra di tutto e tutti, dispensi consigli su come fare per andare avanti nella vita a persone che nemmeno conosci e sei veramente poco elegante come me anche se usi un linguaggio forbito.
Questa tua pesa di posizione così fervente mi fa continuare a pensare che sei uno dello staff dell’amministrazione…
in ogni modo ti saluto e ti auguro che la vita ti giri sempre bene come lo fa per ora, così non vedrai mai veramente come stanno le persone del popolino come me.
Gentile Gianni, per dare un taglio a tutta questa inutile diatriba, tu mi hai dato del corrotto senza neppure sapere con chi stessi parlando, io ti ho dato del maleducato per quello che mi hai attribuito, quindi, come vedi, purtroppo chi ha sbagliato sei tu.
Normalmente, qualunque sia l’estrazione sociale di provenienza (dato che ti ostini su tali stupidaggini ed insinuazioni gratuite!), quando si sbaglia ci si limita – e di buon grado – a chiedere scusa, guardando avanti.
E’ segno di buona educazione ed intelligenza, non di ricchezza o status sociale.
Con questo credo d’aver esaurito gli argomenti in merito, non c’è davvero altro da dire…..e se non intendi neppure adesso vorrà dire che non ci sei ma decisamente ci fai!
P.s.
La tua insinuazione potrebbe tranquillamente indurmi a sapere chi sei e chiedere al gestore del sito le tue generalità, vista la palese offesa diretta, con tutte le conseguenze legali del caso…ma non lo farò perchè a differenza di quanto credi, non amo arrecare danno ai miei pari.
Sempre cordialmente.
piacere,
gianni crimaldi, castelvetrano, 11/09/1981
mob. 334 74 74 984
io insinuo, non offendo… tu minacci.
Ps.
ho solo preso la mia posizione con foga animata contro un’operazione che reputo di campagna elettorale… ergo non di informazione pubblica.
non capisco ancora il perché tu prendi la situazione così sul personale.
Caro Gianni Crimaldi hai dato del corrotto a me, non in generale, quindi ora capisci perchè la cosa indispone?
Tu insinui una cosa che non è, di conseguenza offendi ed io ti rispondo senza alcuna minaccia ma sottolineando che il tuo dire potrebbe giustificare una mia reazione LEGALE!
Le minacce le lascio a chi vuol farle, io mi limito a difendere la mia persona dagli insulti…o pensi che dare del corrotto a qualcuno sia un complimento?
Detto in maniera probabilmente più comprensibile…
m’annuià…questo discorso è una causa persa.
Arrivederci.