E’ in distribuzione in tutto il territorio di Castelvetrano una lettera con la quale il Comune di Castelvetrano avvisa i cittadini delle importanti novità in merito alla raccolta differenziata.
Dopo anni subentra finalmente la nuova società dei servizi di igiene urbana: è l’Associazione temporanea di imprese (Ati) che mette insieme le aziende “Sager” ed “Eco Burgus”, che avvieranno il servizio il prossimo 2 novembre. Il territorio di Castelvetrano sarà diviso in due zone di raccolta e il sistema rimarrà invariato. In questo modo saranno conferiti presso gli impianti dei quantitativi dimezzati, rientrando nei limiti massimi garantiti. Questo dovrebbe evitare che il sistema vada in tilt, con le conseguenze immaginabili.
“Il fine ultimo è quello di attivare nei prossimi mesi un sistema “porta a porta” integrale – si legge nel documento che porta la firma del sindaco Enzo Alfano – che potrà garantirci un immediato aumento della quantità dei rifiuti riciclati in modo da adeguarci alle normative vigenti”.
Per qualsiasi dubbio i cittadini possono contattare il numero verde 800-126795 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 17:00 e sabato dalle 9:00 alle 13:00). Nei prossimi giorni sarà inoltre attivato il servizio di supporto alla raccolta differenziata attraverso l’APP Junker. Chi non dovesse ricevere il nuovo calendario presso la propria abitazione nei prossimi giorni, può farne richiesta presso il centro Punto Service in Via Tagliata, 29 a Castelvetrano.
Giorni di raccolta ZONA 1
Giorni di raccolta ZONA 2
MAPPA DEL TERRITORIO COMUNALE
è possibile sapere:
1° – la sede di questa nuova ditta;
2° – conoscere, mettendolo online, che tipo di contratto
è stato stipulato, cosa prevede ecc, praticamenete
il contratto firmato tra comune e ditta.
Come tutte le cose sono fatte per non dare la verita delle informazione ai cittadini, non vengono messi in evidenza se da contratto debbono esistere delle isole ecologiche , numero di telefono ,dove i cittadini si possono rivolgere per il servizio ingombranti,quali sono i diritti del cittadino rispetto al contratto stipulato dal comune , se è ammessa dal contratto la pulizia delle strade a mano come una volta ,a chi spetta pulire giardini ,posto di aggregazione di bambini., a chi spetta mettere cassonetti fissi porta rifiuti e con quale cadenza dovrebbero essere prelevati i rifiuti, se verranno consegnati i contenitori della differenziata ,qui a triscina a chi ha portato la carta identita’ gli a avevano dato solo un contenitore per la raccolta della differenziata
Le tabelle da stampare dove si trovano?
Si chiede di sapere la sede di questa nuova ditta,la sua pec e numero di telefono – non risulta niente online…
Salve ma la strada 128 di triscina appartiene a che zona?