Nell’ambito della “spending review” del Governo Monti, le Provincie che devono sparire sarebbero 40 in tutta Italia. Trapani è tra le candidate ad essere rimosse e si pensa ad un accorpamento con Agrigento.
Nino Centonze lancia una proposta: “Provincia Regionale di Selinunte”
Per non fare un torto ne all’una, ne all’altra Provincia si potrebbe pensare a Selinunte che oltre all’importante valore storico e turistico, si trova proprio tra i due capoluoghi, 96Km da Agrigento, 82 da Trapani.
Si era già parlato lo scorso anno di questa idea: clicca qui per l’articolo
AUTORE. Redazione
no assoluto….
nn ci troverei iente di strano, considerando anche la posizione strategica/logistica di Castelvetrano-Selinunte.
Signor Centonze sogni pure, non costa nulla!
Tra l’altro sembra che il problema non si pone più:
http://www.ilgiornale.it/interni/spending_reviewdai_tagli_si_salvanoi_piccoli_ospedali/piccoli_ospedali-spending_review-governo_monti-spesa_pubblica/05-07-2012/articolo-id=595604-page=0-comments=1
Effettivamente una proposta oggettiva e non di parte: proprio per non far torto nè a Trapani nè ad Agrigento
Non è previsto neanche il taglio delle Province, che compariva nei testi circolati nei giorni scorsi. Ma, come già spiegato dall’esecutivo, questa parte dovrebbe rientrare in un prossimo decreto in arrivo forse già ad agosto….quindi il problema si riproporrà! Selinunte provincia…mi piace, ma anche Castelvetrano deve essere considerata!
ehehehehehe….facciamo la provincia regionale di Kartibubbo…..
e sveglia…con quale propositi si potrebbe creare una provincia di Selinunte?? Con le munnizze ??per cortesia..cerchiamo di volare a bassa quota…
magari!!!
ottima idea… per posizione strategica. anche se castelvetrano selinunte provincia suona meglio.
Come se i presupposti per fare una provincia sono le munnizze! Ma ci sei stata mai ad Agrigento?
se l’ obbiettivo è spostare il magna magna a selinunte sono daccordo……
mah…….!!!!!!!
quando si dice la creatività dell’ uomo
Se proprio bisogna accorpare province in Sicilia, ( ma la cosa migliore sarebbe abolirle del tutto ), si torni ai 3 valli: di Mazara, di Noto e Val demone, corrispondenti perfettamente alle aree che fanno riferimento, in tutto e per tutto, dalle relazioni istituzionali allo shopping, a Palermo,Catania e Messina. O forse qualcuno può negare che la Sicilia conta solo queste 3 città come veri capoluoghi? Con questo non voglio far torto a Siracusa..però anche loro, di fatto, si sentono provincia di Catania..
Per arricchire di opportunità il progetto or ora partorito, sarebbe ottimo munire il neo-capoluogo di provincia anche di un acquario per lo studio della biodiversità marina da installarsi a costo zero nelle vasche già esistenti (spending review) predisposte nel tratto di mare selinuntino del cosiddetto “cantone”. Sarebbe meglio visionabile dai turisti la varietà delle “merduse” attualmente guizzanti allo stato libero in tutto il litorale del nuovo capoluogo di provincia. Non va trascurata tra l’altro, sempre in tema di spending review, che questa sarebbe comunque anche una risorsa autoalimentata e senza bisogno di manutenzione
Ma mi faccia il piacere. Ci sono cose più importanti a cui pensare invece che cercare di poggiare sempre il culo su poltrone di onnipotenza
ma si dai facciamo la provincia di carrapipi…paghiamo altri inetti per non fare niente seduti comodamente il poltrona! Le provinicie vanno eliminate tutte, perchè sono enti inutili che a noi costano non ne vanno fatte di nuove