Gianfranco Lucentini ha ricevuto il collare e la campana del Club Rotary Castelvetrano – Valle del Belice, domenica sera nel corso di una riuscitissima manifestazione svoltasi al Baglio Trinita’ ed alla quale erano presenti i soci del club , i rappresentanti dei club giovanili Interact e Rotaract , le maggiori autorita’ rotariane del distretto , i Presidenti dei club della provincia , i rappresentanti dei Club Service della Citta’ e dell’Amministrazione comunale .
E’ stato il Presidente uscente Vito Di Benedetto, con molto calore ed emozione ad augurare a Gianfranco Lucentini ed al Rotary di Castelvetrano ancora un anno di impegno sociale nel territorio , a beneficio delle comunita’ sia con messaggi che con azioni positive , concrete e partecipate per concorrere con ogni possibile sforzo a migliorare la qualita’ della vita di tutti .
Molto interessante , seguito e condiviso e’ stato l’intervento del neo Presidente che ha illustrato e confermato l’impegno del Rotary International nel mondo , in sostegno delle missioni operanti per il mantenimento della pace tra i popoli della terra , della cooperazione tra le nazioni per il totale e definitivo superamento di sacche di violenza ,sopraffazione ,negazione di ogni diritto alla liberta’ ed alla felicita’ indipendentemente dal luogo di nascita .
A questo proposito ha ricordato come il progetto umanitario frutto di grande impegno finanziario e organizativo del Rotary e’ riconosciuto dall’ONU con cui collabora da decenni nei progetti rivolti ai paesi piu’ bisognosi del mondo .
il Rotary presta altresi’ la sua preziosa collaborazione e consulenza all’organizzazione mondiale della sanita’ , all’UNICEF , alla fondazione Bill Gates , all’UNESCO per la difesa e conservazione dei piu’ importanti e spesso poco curati siti della nostra umanita ‘ .
Tutti i club del mondo destinano ogni anno milioni di dolari a sostegno della missione della rotary foundation per la eradicazione totale e definitiva della polio nel mondo e per il progetto talassemia nel vicino Marocco ed ha presentato i due medici ospiti dr. Bourchid e dr. Nafil dell’ospedale al Farabi di Oujda nel per uno stage a Palermo e Trapani
Basta davvero poco e noi, ha specificato il Presidente Lucentini, nel nostro piccolo , partecipiamo tutti gli anni alla raccolta di fondi per assicurare il superamento definitivo di questa piaga endemica che affligge ancora comunita’ povere e prive di ogni minimo elemento di sicurezza igienico-sanitaria e di sopravvivenza civile .
Noi piu’ fortunati abbiamo il dovere di assicurare la salute a mamme e neonati , un minimo necessario per la sopravvivenza ,un minimo di educazione e di istruzione , un minimo di prevenzione , un minimo di piu’ a chi ha di meno dalla vita e che ci arricchisce di valori umani e personali .
Si inserisce in questo vasto programma di respiro mondiale la nostra scelta rotariana di dare il massimo contributo alla Rotary Foundation e di realizzare alcune attivita’ di grande spessore sociale , assistenziale ,umanitario e anche culturale .
L’anno rotariano inizia con il summer camp che vedra’ il prossimo mese di luglio nella nostra citta’ giovani studenti di diversi paesi europei , ospiti per dieci giorni di ragazzi dei club giovanili Interact e Rotaract .
Sara’ un’occasione ricca e simpatica di vivere uno scambio di esperienze di grande rilevanza culturale che avvicina giovani europei interessati a cogliere opportunita’ che vadano oltre i confini ormai limitati del proprio paese .
Alla fine di agosto l’impegno rotariano continiuera’ con l’handicamp che prevede una settimana residenziale a Triscina , ove saranno ospitati ragazzi diversamente abili ,costantemente assistiti e seguiti dai ragazzi dell’Interact e del Rotaract , guidati da un direttore del campo e da operatori socio-saniatari .
Gianfranco Lucentini e’ titolare di un avviato studio di commercialista ,e’ revisore contabile e curatore fallimentare . E’ sposato con Rosanna Dia , titolare di farmacia a Partanna .
Hanno due splendide figlie Anna e Teresa che frequentano il Liceo scientifico .
Ufficio Stampa – Rotary Castelvetrano
AUTORE. Comunicato Stampa