Giovedì 1 dicembre si terrà la quarta di un ciclo di conferenze per illustrare agli organi di stampa, e quindi alla cittadinanza, i dettagli delle importanti opere pubbliche che cambieranno il volto della città e delle borgate di Marinella e Triscina di Selinunte grazie ad una serie di interventi fondamentali per la vivibilità del territorio.

Nel corso di questo incontro, che sarà tenuto alla presenza del primo cittadino, del dirigente e dell’assessore ai lavori pubblici del Comune, del progettista dell’ opera in questione, arch. Vita Galfano sarà mostrato in anteprima, attraverso delle slide esplicative, il volto definitivo dei lavori. Si continua quindi dopodomani, giovedì 1 dicembre alle ore 10.00, presso l’aula di rappresentanza sita al secondo piano di Palazzo Pignatelli, con la presentazione del progetto : il “parcheggio dell’ex Arena Italia”.

Il progetto rientra tra quelli che hanno ottenuto finanziamenti per oltre 17 milioni di euro, quasi 35 miliardi delle vecchie lire, nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale- PO FESR- 2007-2013.

Il prossimo appuntamento si terrà Martedì 6 dicembre con la presentazione di una serie di progetti come il rifacimento del “Parco delle Rimembranze”; “l’ampliamento della via Armando Diaz- via Pier Santi Mattarella, con eliminazione della rete ferrata in disuso”; e la riqualificazione di “Piazza Giovanni Paolo II- ex Villa Quartana con la realizzazione dell’anfiteatro” a Triscina.

AUTORE.