Si aprirà nella prestigiosa Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo martedì 8 marzo alle ore 18.00 il “Premio Donnattiva 2016” Un riconoscimento all’eccellenza declinata al femminile per 15 professioniste che si sono contraddistinte nei settori della medicina, del giornalismo, della scuola.
L’iniziativa, che è ideata dalla giornalista Ina Modica ha avuto inizio nel 2003 a Monreale e poi negli anni è cresciuta grazie alla Associazione Donnattiva di Monreale, che ha l’ha portata avanti. L’associazione ha il principale obiettivo di creare una rete fra le donne per valorizzare le varie professionalità ed essere a supporto di tutte quelle che hanno bisogno di aiuto.
Tra le premiate di quest’anno ci sarà l’imprenditrice Elena Ferraro che riceverà il prestigioso premio dalle mani del Governatore Rosario Crocetta.
Queste le parole della Ferraro che gestisce a Castelvetrano la Clinica Hermes
AUTORE. RedazioneSono onorata e lieta per il prestigioso riconoscimento che vede la donna protagonista e che attesta quanto carica di responsabilità è l’affermazione delle donne nel nostro tempo.
È totalmente tramontato il tempo in cui il ruolo della donna era relegato a nume tutelare del focolare domestico ed oggi ha ampiamente dimostrato che in tutti i campi e settori il punto di vista femminile è complementare a quello maschile.
Mi piace parlare di complementarità seppur nella diversità e peculiarità dei due generi perchè la maturità di una civiltà degna di tale connotazione consiste nel coltivare l’unicità di ogni essere umano nell’armonia del creato.