Si è svolto ieri presso il Teatro Selinus l’evento conclusivo e la premiazione del concorso fotografico “La metamorfosi di Triscina: da grey village a green city”. L’iniziativa, inserita nell’ambito delle numerose attività del “Festival delle Filosofie” è stata concepita come primo passo per guardare con occhi nuovi la frazione di Castelvetrano, oggi adita come principale esempio del concetto di abusivismo dilagante in Sicilia ed in tutta Italia nel secolo scorso.

Gli studenti, dietro l’obiettivo esperto del docente e giornalista Carlo Baimonte, sono stati ispirati ad immortalare particolari e punti di questo villaggio che ritengono irrinunciabili e identificativi del luogo e della loro terra. Ecco i nomi dei vincitori: 1° posto: Aurora Vella – liceo scientifico “Cipolla”; 2° posto: Luna Gabriele – liceo scientifico “Cipolla”; 3° posto: Giulia Bono – Istituto Tecnico “Ferrigno”.

Al concorso fotografico indetto dall’assessore alla Cultura e Beni Culturali, Chiara Modìca Donà dalle Rose hanno partecipato molti studenti licei di Castelvetrano e dei paesi limitrofi. Lo sguardo giovane e vergine dei giovani, ancora scevro da condizionamenti esterni, ha offerto un primo spaccato di riflessione aprendo il dibattito su Triscina.

Dopo la premiazione si è svolto l’incontro sull’Architettura e la Filosofia dell’Urbanistica: da Aristotele a James Wines ed Emilio Ambaz passando per Vitruvio e Wittgenstein con la partecipazione di Giuseppe Barbera dell’Università di Palermo, Chiara Modìca Donà dalle Rose, Giuseppe Girgenti dell’Università Vis-Salute del San Raffaele, Maurizio Oddo dell’Università degli Studi di Enna Kore, Francesco Raimondi presidente della Società Botanica Italiana, modera Mariella Spagnolo dell’associazione Lympha. E’ stato inoltre presentato il libro Vademecum per la realizzazione di un’Utopia di Chiara Modìca Donà Dalle Rose.

1° posto: Aurora Vella – liceo scientifico “Cipolla”

2° posto: Luna Gabriele – liceo scientifico “Cipolla”

3° posto: Giulia Bono – Istituto Tecnico “Ferrigno”

AUTORE.