Dal due all’otto di ottobre 2017, in occasione della seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia promossa dall’AID, è previsto un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione che vede coinvolti oltre 1.500 volontari di 80 sezioni AID dislocate su tutto il territorio nazionale e la partenership di 300 enti pubblici ed istituzioni scolastiche.
Nell’ambito di tali iniziative, il II Circolo Didattico “Ruggero Settimo” di Castelvetrano, organizza un seminario di informazione-formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento aperto ai docenti , alle famiglie e agli alunni dal titolo “DSA: DIVERSE STRATEGIE D’APPRENDIMENTO” -Conoscerle per fare la differenza.
L’evento si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA piuttosto che le loro difficoltà affermando che le persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un diverso modo di apprendere e per loro sono necessarie strategie differenti rispetto a quelle usate canonicamente. Comprendere le loro difficoltà e il loro modo di pensare, creativo e divergente, permette di trovare nuove risorse e di fare la differenza nel percorso verso l’inclusione e il successo scolastico e lavorativo.
L’incontro si terrà presso l’Auditorium “Ruggero Settimo” in data 5 ottobre con inizio alle ore 16,30.
Per l’importanza dell’argomento trattato e per la presenza di esperti relatori, si invita alla partecipazione.