Molto spesso i falsi profili o fake sono di pura fantasia e a volte sono replica di profili reali e in tal caso si concretizza la fattispecie del furto d’identità. Chi è intenzionato a copiarvi il profilo o lo fa dall’interno diventando vostro amico o dall’esterno sfruttando le lacune delle impostazioni della vostra privacy che gli permette di accedere a post e immagini.

I cybercriminali hanno necessità di carpire informazioni in modo da creare così falsi profili che risultino credibili. Quando si pensa di avere a che fare con un falso profilo basta verificare da quanto tempo è attivo (solitamente poco tempo), se gli aggiornamenti sono assenti o rari e di sovente avrà un gran numero di amici.

Per verificare basta scaricare un’immagine del presunto fake e trascinarla nella barra di ricerca di un motore di ricerca per verificare se è già presente in rete o in un altro profilo. Tra i consigli per difendersi oltre alle impostazioni di privacy, fare attenzione a chi si concede amicizia e tenere nascosta la propria lista di amici.

fonte. Commissariato di PS Online

AUTORE.