La Questura di Trapani ha organizzato una campagna di informazione per rendere più sicuro il cittadino. Alcune brochure contenenti informazioni utili per la sicurezza e la difesa, sono state distribuite nei principali comuni della provincia, Marsala, Mazara del Vallo, Alcamo, Castellammare del Golfo e Castelvetrano

Il blog www.castelvetranoselinunte.it, si è reso disponibile alla divulgazione delle brochure anche sul web. Pubblichiamo quindi il contenuto della prima brochure, dopo il nulla osta del Dott. Giovanni Modica, dirigente del Commissariato P.S. di Castelvetrano


polizia

ABITAZIONE SICURA

• E’ opportuno rendere sicure porte e finestre. Ideale è una porta blindata con serratura antifurto e spioncino.
• Se si abita al piano terra o in una casa singola, la sicurezza oggi è possibile anche per le finestre, adottando vetri antisfondamento. In alternativa è sempre valido il ricorso alle grate, purché abbiano una robustezza che scoraggi malviventi. Lo spazio tra le barre non deve superare i 12 cm.
• Se si ha la possibilità, è opportuno dotare la casa di un idoneo sistema di antifurto elettronico.
• Se l’interruttore della luce è all’esterno, bisogna proteggerlo con una cassetta metallica per impedire che qualcuno possa staccare la corrente.
• Assicurarsi, uscendo e rientrando, che la porta di casa ed il portone del palazzo restino ben chiusi.
• Se si dispone di apertura a distanza e qualcuno suona, è meglio non aprire senza essere certi dell’identità di chi vuol entrare.
• In genere è meglio non far sapere quante persone vivono in casa.
• Non è opportuno far sapere, al di fuori dell’ambiente familiare e degli strettissimi amici, se in casa ci siano oggetti di valore o casseforti o la centralina dell’allarme.
• E’ meglio non tener grosse somme di denaro, molti gioielli o oggetti di valore. Vanno depositati in luoghi sicuri.
• Si consideri che i primi posti esaminati dai ladri sono: gli armadi, i cassetti, i vestiti, i quadri, i letti, i tappeti.
E’ utile fotografare tutte le cose di valore che si ritenga possono essere oggetto di furto.

BREVE ASSENZA DA CASA

Lasciare qualche luce accesa, la radio o il televisore in funzione:scoraggia i ladri.
• Chiudere sempre la porta a chiave, non lasciare le chiavi sotto lo zerbino,né in altri luoghi che siano a portata di chiunque.
• I messaggi sulla porta dimostrano che in casa non c’è nessuno.
• Se tornando a casa si trova la porta aperta o chiusa dall’interno non bisogna entrare. Dentro l’appartamento potrebbe esserci il ladro… è, opportuno che entri per prima la Polizia.
Non bisogna fare gli eroi, chiamate il 113

LUNGA ASSENZA DA CASA

Non va reso noto ad estranei i programmi di viaggi e di vacanze.
• Non va divulgata la data di rientro. Le segreterie telefoniche possono essere un aiuto nella prevenzione, ma non vanno lasciati messaggi che informino sulle assenze da casa.
• I vicini possono essere sensibilizzati affinché sia reciproca l’attenzione ai rumori sospetti sul pianerottolo o nell’appartamento che si sa essere vuoto. Nel caso, non esiti a chiamare la Polizia
Si eviti l’accumularsi di posta nella cassetta delle lettere.
• E’ opportuno avvertire dell’assenza una persona di fiducia a lasciare il recapito dove, in caso di bisogno, è possibile essere rintracciati.
• La luce ed il rumore tengono lontani i malviventi.


nei prossimi giorni verranno pubblicate anche le brochure:
– 10 CONSIGLI PERCHE’ LA DONNA NON SIA PIU VITTIMA DI VIOLENZA
– 10 CONSIGLI PER COMMERCIANTI E PUBBLICI ESERCIZI

AUTORE.