Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Pro Loco Selinunte di Castelvetrano, che è composto da: Filardo Pier Vincenzo, Aurelio Giardina, Elio Ferraro, Domenico Lucentini, Fina Craparotta, Girolamo Signorello, Edmondo Vassalli, Nino Romano e Matteo Chiaramonte, riunitosi in data 26 Marzo 2014, presso i locali del Circolo della Gioventù della stessa città, ha eletto il nuovo Direttivo della Pro Loco, in carica per i prossimi quattro anni, che risulta essere così composto:

° Presidente – Filardo Pier Vincenzo
° Vice Presidente – Addetto Stampa – Ferraro Elio
° Segretario – Craparotta Fina
° Tesoriere – Vassalli Edmondo
° Relazioni di Segreteria – Chiaramonte Matteo

Fanno inoltre parte del C.D. nella qualità di Consiglieri Consulenti i Sigg.
– Camporeale Antonello – Direttore Artistico
– De Mitri Antonio – Rapporti Istituzionali.

Pro Loco selinunte

Il NeoPresidente, Pier Vincenzo Filardo, subito dopo la sua elezione, ha rilasciato la seguente dichiarazione per la stampa:

Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la prestigiosa carica attribuitami; voglio assicurare a tutti e per tutta la durata del mio mandato, il mio massimo impegno e dedizione per raggiungere gli obiettivi prefissati e le finalità stabilite dal nostro Statuto. La Pro Loco, costituita nel lontano 1949, è già stata negli anni passati punto di riferimento e protagonista nella crescita sociale, culturale, sportiva e turistica del nostro territorio: Oggi ancor più, la nostra Associazione, affiliata all’UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, si propone come interlocutrice principale dell’Amministrazione Comunale, offrendo la sua massima collaborazione per la progettazione, la gestione e la co-gestione di attività culturali, sportive, spettacoli e di promozione turistica del territorio di Castelvetrano, di Selinunte e Triscina,nonché delle iniziative per la salvaguardia e la tutela del patrimonio artistico e naturale che insiste sul nostro territorio.

La Pro Loco Selinunte di Castelvetrano intende inoltre collaborare con altre Associazioni, Enti e Club per elaborare iniziative che possano dare maggiore lustro e benessere alla nostra collettività e che proiettino all’esterno le nostre peculiarità quali, cultura, sport, gastronomia, arte ed artigianato, che rendano sempre più appetibile ed indimenticabile ai turisti, oltre che ai residenti, il soggiorno o la permanenza nella nostra terra .

Infine mi è gradita l’occasione per ringraziare e ricordare i Presidenti che negli anni passati hanno retto e guidato l’Associazione ed in particolare un grazie di cuore al presidente uscente, Cav. Matteo Chiaramonte.

Elio Ferraro

AUTORE.