Tutto nasce dai lavori commissionati ad una ditta privata che ha fatto uso di mezzi meccanici, con probabile rischio di modifica dell’area adiacente i Templi, un luogo sottoposto a precisi vincoli.
Il Corpo forestale che ha avviato una istruttoria per gli accertamenti del caso è stato coadiuvato e supportato da mezzi e uomi degli uffici periferici di Castelvetrano. Su disposizione degli uomini del Corpo forestale, che funge da Polizia giudiziaria, è stata picchettata l’area interessata, che è quella che si distende attorno ai Templi. Mentre scriviamo sono ancora in corso gli accertamenti.
E’ stata inoltre posta sotto sequestro un’area privata, non molto distante dal sito archeologico di Selinunte, trasformata dal proprietario in discarica a cielo aperto. All’interno di tale discarica è stato trovato materiale di risulta proveniente dalla recente pulizia del porticciolo turistico selinuntino.
Ugl Agroalimentare sottolinea come sia indispensabile l’opera dei lavoratori forestali sul territorio della Sicilia, anche in situazioni legate strettamente alla salvaguardia dell’immenso ed inestimabile patrimonio ambientale e monumentale di cui è ricca la Sicilia.
Sollecitiamo, pertanto, il Governo regionale ad istituire un tavolo di confronto con le parti sindacali per costruire insieme un percorso di riorganizzativo del settore che contempli la valorizzazione delle professionalità acquisite dai lavoratori manutentori e dell’antincendio boschivo.
Il Sindaco Felice Errante fà sapere che ha già ricevuto la notizia e attende la notifica del sequestro con le motivazioni ufficiali.
Giuseppe Messina
segretario dell’Ugl Agroalimentare della Sicilia
E’ stata inoltre posta sotto sequestro un’area privata, non molto distante dal sito archeologico di Selinunte, trasformata dal proprietario in discarica a cielo aperto. All’interno di tale discarica è stato trovato materiale di risulta proveniente dalla recente pulizia del porticciolo turistico selinuntino….
E’ QUESTA LA PARTE PIU’ INQIUETANTE DELL’ARTICOLO
Se fosse confermata riaffermerebbe l’esigenza di trasparenza relativa alle modalità di affidamento e di controllo degli appalti pubblici e dei sub-appalti.
Chi è responsabile dei controlli tecnici e amministrativi ?
Ricordiamoci che la corruzione molto spesso si annida proprio nelle maglie di queste inadempienze.
Mi auguro che venga fatta presto luce su questo ed altri episodi di mancato controllo e che questa Amministrazione inizi seriamente il lavoro di bonifica del territorio da discariche più o meno abusive.
L’Assessore di competenza batta un colpo per favore